Esodati, Bonanni: il ministro li lascia in mezzo a una strada
04/2012, ore 13:05 -

''Se le leggi fino a quel punto erano vigenti - ha spiegato Bonanni - la Fornero dovrebbe sapere che quando le leggi dicono quello, ognuno si organizza secondo legge. Il problema della Fornero è che ha fatto una riforma delle pensioni senza discutere con nessuno e soprattutto con le parti sociali, innanzitutto con il sindacato che rappresenta i lavoratori. Ha lasciato in mezzo alla strada centinaia di migliaia di persone solamente perché non ha calcolato l'impatto della riforma. Ora la signora Fornero deve prendere atto di questo errore grave: rinviare la discussione significa fare sempre più danno''. Il ministro ha promesso una riunione ai sindacati più di un mese fa, ma ad oggi non si hanno notizie su un eventuale incontro per affrontare la vicenda.
(Leggi)
Lavoro: Camusso, intollerabile incertezza su esodati
(ASCA) - Firenze, 18 Aprile 2012 - 11:27
E' ''intollerabile'' l'incertezza
per la sorte dei cosiddetti 'esodati'.
Lo ribadisce Susanna Camusso, che sollecita un incontro con il ministro Elsa Fornero, gia' richiesto ieri con una lettera dai sindacati Cgil, Cisl e Uil. Una lettera a cui, al momento, non c'e' stata risposta.
''Dopo le dichiarazioni di ieri - ha detto la leader Cgil, a margine di un convegno organizzato a Firenze dall'associazione 'Bruno Trentin' - dalle quali sembra che il Ministero del Lavoro non apra mai la posta, non abbiamo avuto notizie. Anzi cogliamo l'occasione per sollecitare, perche' credo che sia intollerabile che in un Paese si continui a tenere decine di migliaia di persone nell'incertezza di qual e' la loro sorte in assenza di reddito, lavoro o pensione''.
(Leggi)
Lo ribadisce Susanna Camusso, che sollecita un incontro con il ministro Elsa Fornero, gia' richiesto ieri con una lettera dai sindacati Cgil, Cisl e Uil. Una lettera a cui, al momento, non c'e' stata risposta.
''Dopo le dichiarazioni di ieri - ha detto la leader Cgil, a margine di un convegno organizzato a Firenze dall'associazione 'Bruno Trentin' - dalle quali sembra che il Ministero del Lavoro non apra mai la posta, non abbiamo avuto notizie. Anzi cogliamo l'occasione per sollecitare, perche' credo che sia intollerabile che in un Paese si continui a tenere decine di migliaia di persone nell'incertezza di qual e' la loro sorte in assenza di reddito, lavoro o pensione''.
(Leggi)
grazie a tutti i sindacati , meno male che ci siete ancora voi , perche' ormai la classe politici , non fa altro che svenderci pur di salvare la propria poltrona , ma la resa dei conti ormai e' vicina e i tre dell'avemaria spero in DIO che faranno una brutta fine , perche' sono loro i primi responsabili di questo macello sociale , non so con quale faccia si presenteranno alle prossime elezioni ...si dovrebbero vergognare ...
RispondiElimina