Lavoro: Fornero, non ho mai detto che governo andrà a casa

Sugli esodati Fornero assicura che saranno garantiti coloro che sono a due anni dalla pensione. "Non possiamo garantire - dice - chi, ad esempio, sta pagando volontariamente i contributi ed e' a 15 anni di distanza dalla pensione".
BONANNI: MINISTRO CONVOCHI SUBITO TAVOLO SU ESODATI
Il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, giudica insoddisfacente la risposta della responsabile del Welfare, Elsa Fornero, sugli esodati e chiede che il ministro convochi "subito un tavolo per stabilire in modo trasparente cio' che bisogna fare per i tanti altri esodati e per dare loro delle risposte". Bonanni definisce anche "sterile" la polemica innescatasi sul tema tra Governo e imprese.
"Il ministro", dice ai microfoni del Gr3, "dovrebbe sapere che quando ci sono delle leggi le persone e le imprese le usano, lei deve porsi il problema dal momento in cui quelle leggi vengono cambiate, non sono piu' vigenti. E' una polemica sterile, il ministro deve chiarire la posizione di decine e decine di migliaia di persone che adesso non sono ne' pensionati ne' lavoratori". Ilsindacato e' pronto ad arrivare anche allo sciopero. "Noi", conclude Bonanni, "non lasceremo sole queste persone, non le lasceremo sole per nessun motivo". (AGI) .
ammazza, se garantisce elsa fornero se tutto va bene siamo rovinati? certo che bisogna avere del corraggio per scrivere questo vero?
RispondiEliminaGRAZIE BONANNI PER L'IMPEGNO COSTANTE PER LA RISOLUZIONE DELLA QUESTIONE ESODATI.ERO DIETRO DI TE, ANGELETTI E LA CAMUSSO ALLA MANIFESTAZIONE DI ROMA. L'UNIONE SINDACALE E' STATA LA FORZA DELLA MANIFESTAZIONE E LA SPERANZA DI NOI ESODATI ESCLUSI DALLE DEROGHE.TUTTI SALVI COLORO CHE HANNO FATTO ACCORDI PREVIGENTI LA RIFORMA FORNERO. SALUTI
RispondiEliminaLE LEGGI DELLO STATO CON LE QUALI NOI ESODATI ABBIAMO FATTO GLI ACCORDI DI SCIVOLO ALLA PENSIONI VANNO RISPETTATE.E' ASSURDO QUELLO CHE E' SUCCESSO CON LA RIFORMA FORNERO.TUTTI GLI ESODATI POSTALI DEVONO ENTRARE NELLE DEROGHE ANCHE QUELLI I CUI SCIVOLI ALLA PENSIONE ERANO PREVISTI TRA QUATTRO ANNI.
RispondiEliminaSPERIAMO CHE FINISCA QUESTO CALVARIO CHE DURA ORMAI DA QUATTRO MESI.LA SALUTE SE NE STA' ANDANDO.NOI ESODATI ESCLUSI DALLE DEROGHE CHIEDIAMO IL RISPETTO DEGLI ACCORDI CON I QUALI SIAMO USCITI DA POSTE.NON E'GIUSTO AVER PAGATO UNA VITA I CONTRIBUTI E ADESSO ESSERE NELLA CONDIZIONE DI DISPERATI.GRAZIE BONANNI PER LA DIFESA DEI NOSTRI DIRITTI.
RispondiEliminaL'unico obiettivo di Fornero è di restringere ulteriormente la platea degli esodati dei 24 mesi con l'interpretazione restrittiva del Milleproroghe nel decreto che si accinge ad emanare.
RispondiEliminaLe altre promesse, le sue e degli altri esponenti del Governo (ad esempio Polillo) sono solo parole al vento in televisione e quotidiani.
Per la grande visibiltà che ha avuto il nostro problema hanno bisogno di apparire più buoni e calmare le acque e di fare finta di non conoscere il numero degli esodati.
Non hanno esposto una sola idea concreta, oltre all'agghiacciante proposta di risolvere la questione di volta in volta.
Ce la faremo a sopravvivere all'angoscia in attesa degli eventi?
Oltre alle nostre pensioni, che potrebbero essere sostituite da un sussidio, ci viene ora tolta la nostra stessa vita e quella delle nostre famiglie, avendo la grande colpa di essere nati nel 1953.
TUTTI GLI ESODATI DEVONO AVERE PARI DIGNITA' ED ESSERE CONSIDERATI UGUALI DAVANTI ALLA LEGGE.TUTTI GLI ESODATI CHE HANNO FATTO ACCORDI PRIMA DELLA RIFORMA FORNERO VANNO TUTTI IN PENSIONE CON LE LEGGI PREVIGENTI ALLA RIFORMA STESSA.GLI ESODATI DEL 53 DEVONO ESSERE TRATTATI COME GLI ESODATI DEL 52 I QUALI ANDRANNO IN PENSIONE CON LE VECCHIE NORME PENSIONISTICHE
RispondiEliminaMA QUALE COLPA DI ESSERE NATI NEL 1953! NOI ESODATI DEL 53 VOGLIAMO PARI DIGNITA' SOCIALE E DI ESSERE UGUALI DAVANTI ALLA LEGGE.NON SI POSSONO FARE IN ITALIA DUE PESI E DUE MISURE.SE GLI ESODATI DEL 52 ANDRANNO IN PENSIONE A 60 ANNO E PER LORO NON VA APPLICATA LA RIFORMA FORNERO PERCHE' GLI ESODATI DEL 53 DOVREBBERO ANDARE IN PENSIONE A 67?
RispondiEliminaIERI IN UN'INTERVISTA A RAI NEWS IL SOLITO POLILLO, DEL MINISTERO ECONOMIA, HA AFFERMATO E CONFERMATO PIU' VOLTE AL GIORNALISTA CORRADINO MINEO, CHE CON IL MILLEPROROGHE E' STATO RISOLTO IL PROBLEMA DEGLI ESODATI CHE HANNO LASCIATO IL LAVORO ENTRO IL 31 DICEMBRE 2011 E CHE RESTA DA RISOLVERE IL CASO DEGLI ESODATI CHE TUTTORA STANNO LAVORANDO!
RispondiEliminaIN CHE MANI SIAMO FINITI! NON CONOSCE ANCORA IL PROBLEMA O FA FINTA GIOCANDO SULLA NOSTRA PELLE? CONTRIBUISCE COME FORNERO E GLI ALTRI AD AUMENTARE LA CONFUSIONE PER NON RISOLVERE NULLA? DAL MINISTERO DI CUI FA IL TECNICO SONO CAPACI SOLO DI DIRE CHE NON CI SONO FONDI?
SPERO CHE ABBIA ASCOLTATO L'INTERVISTA ANCHE MICHELE CARUGI DE "IL FATTO QUOTIDIANO" CHE HA CAPITO BENE IL GIOCHINO CHE STANNO FACENDO I COSIDDETTI TECNICI SU DI NOI
Ma sapete che e' proprio divertente, doversi contare su Internet, perche'tutti i professori non solo del Governo, ma dello Stato non ci riescono. Se non fosse che non me lo rimandano indietro, invierei loro il pallottoliere del mio nipotino. Paola
RispondiEliminaBravo esodato del 53 TUTTI GLI ESODATI VANNO TRATTATI ALLO STESSO MODO ANCHE IO HO FIRMATO GLI ACCORDI DI SCIVOLO ALLA PENSIONE PRIMA DELLA RIFORMA FORNERO E COME GLI ALTRI ESODATI CHIEDO CHE LA LEGGE PENSIONISTICA ALLORA VIGENTE VENGA RISPETTATA ANCHE PER ME.PRECISO CHE ANCHE IO SONO UN ESODATO CLASSE 53.
RispondiEliminainitile scrivere come stanno le cose, intanto le notizie che si scrive non vengono pubblicate vero? e' cosi'
RispondiEliminaAmmettere di aver sbagliato è dura...
RispondiEliminaMeno male che fra un anno( dopo elezioni ) tutto cambia...
...almeno spero..
egoser52
TEMPUS REGIT ACTUM il Governo deve salvare tutti gli esodati che hanno firmato accordi di accompagnamento alla pensione con il sistema delle quote che era allora vigente.AMEN
RispondiEliminaIo non riesco più a fare i conti di quando andrò in pensione,ho sottoscritto l'accordo a Giugno 2011, ho lasciato il lavoro il 31 Dicembre 2011,sono del 1952, ho 60 anni a Ottobre, ho 34 anni e 11 mesi di contributi,quando arriverà se arriverà l'autorizazione sono pronto a versare quello che si diceva mi mancasse,quando andrò in pensione?forse il ministro Fornero lo sa?Io,noi chiediamo solo di avere quello che ci tocca,personalmente ho l'incentivo di poste fino al 2014,non chiedo di andare in pensione subito,chiedo solo di andare nel 2014,come previsto a giugno 2014.
RispondiEliminaMi sa che chiedo troppo.
Esodato poste