Pubblicato il da Cesare Damiano
Per il 2013 è previsto un aumento ulteriore di richieste di Cassa integrazione in deroga, calcolato intorno ad un più 25 per cento dalle Regioni. Se questo trand fosse confermato, per l’anno in corso sarebbero necessari 3miliari di euro. Fino ad ora è stata stanziata circa la meta’ di quella cifra: occorrerà coprire il restante fabbisogno di un miliardo e mezzo di euro al quale sommare la cifra mancante per lo scorso anno. Un impegno finanziario notevole che va assolutamente risolto al fine di far fronte ad una situazione sociale che potrebbe diventare esplosiva. Del resto questo tema, insieme a quello dei lavoratori cosiddetti esodati, è stato recentemente richiamato come emergenza sociale nel documento dei saggi voluti dal presidente Napolitano. Nel complesso possiamo parlare, soltanto per queste due misure, di una risorsa di circa 4 miliardi e mezzo di euro che vanno individuati gia’ a partire dalla discussione sul prossimo Documento economico e finanziario che il governo dovrà presentare. Il Pd è impegnato in questa battaglia.