
Scritto da Patronato Inca
Sono un esodato nato il 6 ottobre del 1957 dal settembre 1972 ho iniziato la mia vita lavorativa che si è conclusa il 1 gennaio 2008 con un accordo aziendale di incentivo all'esodo a causa della mancanza di lavoro nel settore trasformazione plastica. Ho avuto anche un supplemento rispetto alla mia liquidazione per poter arrivare al compimento dei 40 anni di contributi e pagarmi i contributi volontari. Il 3 gennaio 2011 ho ricevuto dall'inps l'autorizazione al versamento dei contributi volontari e questo ho fatto fino a giugno 2011. Poi mi è capitato un lavoro ed io (scioccamente ma onestamente) l'ho accettato e sono stato assunto con contratto a tempo indeterminato (così l'impresa non sborsava un euro di contributi); il lavoro però è finito a luglio 2012 (adesso sono disoccupato e riscuoto l'indennità di disoccupazione) ora vorrei sapere visto che a novembre 2012 ho maturato i 40 anni di contribuzione e che sono stato ammesso al pagamento dei contributi volontari e sono stato esodato con un accordo tra azienda e sindacato (sono stato assistito dal sindacato cisl) ho diritto a rientrare nell'ultima salvaguardia (quella dei 10.130)?In tema di esodati la nuova (terza) salvaguardia richiede - tra le varie condizioni - che i lavoratori cessati dal servizio a seguito di accordi individuali o collettivi non siano stati rioccupati in lavori subordinati a tempo indeterminato (articolo 1, comma 231, lettera b) legge 228/2012) successivamente alla cessazione dell'attività lavorativa.
Analoga condizione è imposta ai lavoratori autorizzati alla prosecuzione volontaria della contribuzione prima del 4 Dicembre 2011 (lettera c del citato comma) i quali non devono essere stati rioccupati in attività di lavoro a tempo indeterminato successivamente al conseguimento dell'autorizzazione ai volontari. Si ritiene pertanto che il lettore non possa fare parte del contingente in esame.
(Leggi)
Caro collega, a chi dovrei scrivere la mia situazione per una consulenza? E' da pochi mesi che vi leggo. Esodatapostale
RispondiEliminaIl primo passaggio devi farlo chiedendo ai patronati del sindacato e poi vedi di informarti se ci sono comitati degli esodati nella tua città
RispondiEliminaGrazie collega
RispondiEliminacaro collega io sono agosto 53 con 40 retributivi entro nei salvaguardati 65000mila?grazie
RispondiEliminaDati insufficienti.
EliminaSe vui una risposta vera rivolgiti al tuo patronato di fiducia
mi scusi caro collega deve capire la mia ansia.ho firmato accordo giugno 2010 finito rapporto lavoro 31-12-2011-ho versato contributi x completare 40 entro dicembre 2012 ,dovro prendere pensione luglio 2013 sono nato agosto 53 -nn ho ancora ricevuto nessuna comunicazione solo dalla dtl con rsp positiva .grazie mille
EliminaLe lettere in forma cartacea sono arrivate a pochissimi, ma lolti l'hanno già ricevuta nella propria casella di posta accedendo col PIN alla posizione dal sito online dell'INPS
EliminaMa perche' POSTE ITALIANE SPA E' FALLITA CHE NON MANDANO IL CATACEO A CASA????? E perCHE' ....PER FORZA DEVO AVERE UNA CASELLA POSTALE CHE PER POTER ACCEDERE DEVO ANDARE ALL'INPS PER FARMI DARE UN PIN??????.......MI ACCORGO SOLO DI ESSERE DIVENTATA UN BURATTINO TELECOMANDATO DA CHI ORMAI NON RISPETTA NEMMENO PIU' LA DIGNITA' DELLE PERSONE E SOPRATTUTTO I LORO DIRITTI....
Elimina