Siamo almeno 5.000 dipendenti postali colpiti, vittime del decreto Monti-Fornero del 6-12-2011.
Siamo PERSONE in carne ed ossa, cittadini italiani, lavoratori che si sentono TRATTATI COME SCORIE.
Adesso abbiamo uno strumento in più per far sentire la nostra voce.
Usiamolo con intelligenza.
Il lavoro dei saggi, un po’ disprezzato e sottovalutato da molti, dimostra invece di rappresentare un utile punto di riferimento programmatico sia sotto il profilo istituzionale che economico e sociale. Anche gli scettici si convinceranno che questo lascito del presidente Napolitano sarà prezioso per la prossima fase politica. Per me è motivo di grande soddisfazione il fatto che nel documento si faccia esplicito riferimento alla necessità di risolvere il problema della cassa integrazione in deroga e degli ammortizzatori sociali nel tempo della crisie che si dica apertamente che occorre risolvere il problema dei cosiddetti esodati per la soluzione del quale il Partito democratico si sta battendo da più di un anno. Adesso si tratta di passare dalle proposte ai fatti, trovando le risorse necessarie per risolvere definitivamente queste tematiche. Un primo appuntamento sarà sicuramente rappresentato dall’inizio della discussione del Documento economico e finanziario che non potrà ignorare questi nodi estremamente urgenti.
TUTTI VOGLIONO CIMENTARSI NEL RISOLVERE IL PROBLEMA DEGLI ESODATI...... MA COME??? .... ALZARE ALTRI PALETTI PER NUOVE SELEZIONI???PRENDERE QUALCUNO CON LE PINZE E SALVAGUARDARLO MENTRE GLI ALTRI SONO.. CARNE DA MACELLO??? PER NOI ESODATI POSTALI.... MI RIPETO ....DEVONO VALERE LE NORME IN VIGORE ALL'ATTO DELLA SOTTOSCRIZIONE DEI RELATIVI ACCORDI INDIVIDUALI O COLLETTIVI, PERCHE' ERANO ACCORDI GARANTITI DALLO STATO......BASTA CON LE CHIACCHIERE... NE ABBIAMO LE TASCHE PIENE.....(esodatapostaleultrafregata)
OCCORRE UN ULTIMO SFORZO...PER RAGGIUNGERE IL TRAGUARDO :"DELLA SALVEZZA" PER TUTTI GLI ESODATI RIMASTI ESCLUSI DALLE DEROGHE.E' UN ATTO DOVUTO PER UNA QUESTIONE DI EQUITA' SOCIALE.GRAZIE!SALUTI ESODATO DEL 53
TUTTI VOGLIONO CIMENTARSI NEL RISOLVERE IL PROBLEMA DEGLI ESODATI...... MA COME??? .... ALZARE ALTRI PALETTI PER NUOVE SELEZIONI???PRENDERE QUALCUNO CON LE PINZE E SALVAGUARDARLO MENTRE GLI ALTRI SONO.. CARNE DA MACELLO??? PER NOI ESODATI POSTALI.... MI RIPETO ....DEVONO VALERE LE NORME IN VIGORE ALL'ATTO DELLA SOTTOSCRIZIONE DEI RELATIVI ACCORDI INDIVIDUALI O COLLETTIVI, PERCHE' ERANO ACCORDI GARANTITI DALLO STATO......BASTA CON LE CHIACCHIERE... NE ABBIAMO LE TASCHE PIENE.....(esodatapostaleultrafregata)
RispondiEliminaOCCORRE UN ULTIMO SFORZO...PER RAGGIUNGERE IL TRAGUARDO :"DELLA SALVEZZA" PER TUTTI GLI ESODATI RIMASTI ESCLUSI DALLE DEROGHE.E' UN ATTO DOVUTO PER UNA QUESTIONE DI EQUITA' SOCIALE.GRAZIE!SALUTI ESODATO DEL 53
RispondiElimina