
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 23 apr - "Sono serena. Un Fornero-bis non e' possibile. Un ministro che fa due riforme come quelle fatte su pensioni e lavoro, pur molto apprezzate all'estero, non e' un ministro popolare". Lo ha detto il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, aprendo il Forum Lavoro 2013, organizzato dal Sole 24 Ore e Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, in collegamento con oltre 100 citta'. Fornero ha espresso "profondo rincrescimento per tutta l'ansia e il disagio creati" con la riforma delle pensioni "a quelli che io preferisco chiamare salvaguardati e non giornalisticamente esodati. La verita' e' che l'ampiezza del fenomeno era e resta imprevedibile". La riforma del mercato del lavoro, ha inoltre sottolineato Fornero, "era un impegno da onorare con l'Europa. Purtroppo sono mancate le risorse. Se avessi avuto 6 miliardi per ridurre il costo del lavoro, le proteste sulle rigidita' in entrata non ci sarebbero state. E' il costo del lavoro che resta troppo elevato".
(Leggi)
SPERIAMO CHE AL PIU' PRESTO LA MINISTRA INCAPACE E BUGIARDA ESCA DALLA SCENA POLITICA PERCHE' LA PAZIENZA HA UN LIMITE.BASTA!!!!!!!!!!!!!!!!ESODATA
RispondiEliminaFINALMENTE SE NE VA A CASA,PURTROPPO PERO' I DANNI A NOI ED ALLE NOSTRE FAMIGLIE LI HA FATTI. E NON CI VENGA A DIRE CHE COMRENDE LA NOSTRA ANSIA,LA NOSTRA PREOCUPAZIONE E LA NOSTRA INDIGNAZIONE PERCHE' LA MINISTRA PIU' ODIATA D'ITALIA NON SA MINIMAMENTE COSA SIGNIFICA ESSERE ESODATI, NON AVERE UN DESTINO DA QUASI DUE ANNI. DOVREBBE STARE LEI SENZA REDDITO E NON SAPERE QUALE SARA' IL SUO FUTURO.
RispondiEliminaSI FA PREST A DIRE MI SPIACE , MA LEI PARLA CON IL SORCIO IN BOCCA.
A NON RIVEDERLA E SENTIRLA PIU' SIGNORA MINISTRA
DEI SUOI INTERVENTI, DICHIARAZIONI E PIAGNISTEI
NE ABBIAMO PIENA LA MENTE.
L'UNICO AUGURIO CHE MI SENTO DI FARLE E' QUELLO
CHE LE RIESCA ALLA GRANDE COLTIVARE L'ORTO INSIEME A SUA FIGLIA.
RITA ESODATA POSTE
Quando fa' queste affermazioni, si evidenzia l'incompetenza e l'incapacita' di fare il ministro. Non ha compreso bene il ruolo in cui ha esercitato il suo mandato. Quando si fanno le riforme, si devono valutare tanti aspetti sociali , poiche' investono persone in carne e ossa. Si e' sempre saputo che le aziende usavono questi metodi per incentivare le uscite dal lavoro, e lei , la "Fornero"... non era a conoscenza!?. La verita e' che in mala fede ha voluto fare cassa non gaurdando in faccia a nessuno, ed ora si giustifica che il fenomeno era imprevedibile?.. Torna a fare la maestrina , e se il ministero della pubblica istruzione fosse un'azienda privata, sarebbe stata immediatamente esodata anche lei, considerata l'eta' e le sue incapacita'.
RispondiElimina