
Il 5 aprile 2013 pubblicammo un post intitolato Perché? nel quale si esemplificavano alcune disfunzioni nella comunicazione tra l'INPS ed i lavoratori che accedevano online (col proprio PIN) alla propria pensionistica, soprattutto il 2011.
Pubblichiamo ora la risposta INPS a firma del Dottor Gabriele Uselli della D.C. Pensioni
Gentile signor Xxxx,
siamo perfettamente a conoscenza dell’anomalia segnalata e stiamo lavorando alla soluzione. Come sa la contribuzione degli iscritti al fondo IPOST è transitata solo di recente negli archivi dell’INPS e ancora esiste qualche anomalia che stiamo rivolvendo.
Premesso quanto sopra la vorrei rassicurare per quanto riguarda la liquidazione delle prestazioni e l’emissione delle certificazioni al diritto per i lavoratori salvaguardati, in quanto , proprio perché l’estratto contributivo presenta ancora delle anomalie, si è concordato con POSTE di mantenere il vecchio flusso informativo che è parallelo a quello che affluisce sugli estratti che sono in linea e su cui lei ha rilevato degli errori. Solo quando i due flussi concorderanno completamente si comincerà ad utilizzare per la definizione di tutte le prestazioni il flusso uniemens e si interromperà il flusso inviato da POSTE con le vecchie modalità.
Cordiali saluti.
Gabriele Uselli
D.C. Pensioni
Direttore
Direttore
Bene, speriamo....
RispondiEliminanei flussi astrali....
egoser52
Mi inserisco qui per segnalare di andare su inpsonline sono ARRIVATEFINALMENTE!!!raffaele c e la sua famiglia
RispondiElimina