«Vediamo». Così il ministro del lavoro Elsa Fornero risponde ai cronisti che gli chiedono se incontrerà i sindacati che spingono per un incontro urgente sul problema degli esodati. Il ministro riferisce di non aver ancora ricevuto la lettera che i leader di Cgil, Cisl e Uil le hanno inviato oggi.

«La manifestazione nazionale del 13 aprile ha portato all'attenzione Sua, del parlamento e del Paese, l'urgenza di individuare soluzioni certe e in tempi rapidi ai problemi dei lavoratori in esodo volontario incentivato, in mobilità, destinatari delle prestazioni a carico dei fondi di solidarietà e in esonero dal servizio che rischiano, a seguito dell'innalzamento repentino dei requisiti pensionistici, di rimanere senza alcun reddito, avendo perso il lavoro (o essendo ormai prossimi a perderlo) e non potendo raggiungere i nuovi requisiti previsti dalla riforma», scrivono i tre segretari.
Ministro, se ha tanta fretta, non aspetti la lettera dei sindacati, li convochi lei,ne ha credo , se vuole la facolta'.Paola
RispondiEliminaBrava, Paola!
EliminaDopo la nostra grande visibilità' in televisione e quotidiani e alcune dichiarazioni poco accorte sulla riforma del lavoro, Fornero si è momentaneamente ritrovata nell'angolo.
Adesso Fornero & Company si sono ricompattati. Per quanto riguarda noi esodati, utilizzando i mezzi di cominicazione come interviste a Polillo e Mastrapasqua, hanno di nuovo convinto tutti che il problema è stato risolto e di noi che non rientriamo nei 24 mesi già non sta parlando più nessuno.
Quando si parla di risorse insufficienti si fa riferimento sempre ai 65.000. Tutti affermano che gli esodati sono più di 65.000 ma le risposte del Governo, con una certa ambiguità, riguardano solo quelli dei 24 mesi.
Gentile Ministro Fornero, Lei non doveva neanche aspettare la lettera dei sindacati per aprire il tavolo visto l'enorme problema che ha creato! Tocca la Lei risolvere la questione a più presto!
RispondiEliminaMinistro Fornero stia piu' attenta alle richieste dei sindacati non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire e soprattuto la smetta con questa falsa attenzione ai problemi degli esodati... crede che non
RispondiEliminasiamo capaci di interpretare atteggiamenti sfuggenti e dichiarazioni contraddittori che la caratterizzano,,,,
Temo che più passa il tempo e questi si dimenticheranno di noi,tanto nei guai non ci stanno loro.
RispondiEliminaEsodato poste