lunedì 22.10.2012 20:24
| ||
![]() Nuove erogazioni a picco: - 35% in 9 mesi 2012, 94 mila pensionati in meno nel 2011 -29,5 % Nel 2011 - 30%, nei primi 9 mesi del 2012 già a meno 35%, questo dimostra che come avevamo sempre detto il sistema era in equilibrio e sarebbe bastato passare al contributivo senza massacrare le donne e lasciare tanti, tanti senza futuro causa la grave crisi in atto. Continua... |
Siamo almeno 5.000 dipendenti postali colpiti, vittime del decreto Monti-Fornero del 6-12-2011. Siamo PERSONE in carne ed ossa, cittadini italiani, lavoratori che si sentono TRATTATI COME SCORIE. Adesso abbiamo uno strumento in più per far sentire la nostra voce. Usiamolo con intelligenza.
Indirizzo mail
Puoi contattarci scrivendo a: cumpustela@gmail.com
martedì 23 ottobre 2012
Codurelli: i guai della Fornero ancora irrisolti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
BISOGNA TUTELARE TUTTI GLI ESODATI ALLO STESSO MODO:DONNE,UOMINI,CLASSE 52, CLASSE 53 E TUTTI GLI ESODATI POSTALI CHE AVEVANO FATTO ACCORDI DI SCIVOLO ALLA PENSIONE SECONDO LE LEGGI DELLO STATO IN VIGORE PRIMA DELLA RIFORMA MONTI-FORNERO CARI SALUTI
RispondiEliminaArrogante, presuntuosa,incapace,incompetente,bugiarda,offensiva nei confronti dei giovani(e bello parlare quando si hanno due figli con doppio stipendio a posto fisso).Ma ancora non ha capito che a lungo andare farà una brutta fine questa specie di ministro del lavoro che ha rovinato la vita a migliaia di persone oneste.
RispondiEliminaQuesta riforma era assolutamente inutile!!! lo sapevate anche voi del PD, PDl e compagnia.... allora peché l'avete votato?
RispondiEliminaTeresa - licenziata classe 53
LA CLASSE 53 E' STATA BASTONATA DALLA RIFORMA MONTI FORNERO.GLI ESODATI DELLA CLASSE 53 DEVONO ANCHE LORO ESSERE SALVAGUARDATI.
RispondiElimina