(ASCA) - Roma, 25 ott - ''Il problema degli esodati e' il
frutto di una distrazione inaccettabile del governo. La sua soluzione e'
indispensabile per ragioni di rispetto della dignita' delle persone interessate
e di giustizia sociale.
Che il Parlamento chieda che la soluzione sia frutto di un'azione di solidarieta' dei cittadini piu' abbienti verso persone a reddito modesto e con un lungo e contrastato percorso lavorativo alle spalle e' giusto e confortante. E' incomprensibile e senza ragione la contrarieta' di Confindustria, le imprese non per scelta sono parte oggettiva della nascita del problema. I redditi interessati sono rappresentati dalla politica e non dall'associazionismo imprenditoriale e, se facessero bene i conti, si accorgerebbero che i consumi si contraggono di piu' se un esodato non ha la pensione di quanto non accadrebbe per effetto di una tassa per redditi alti, che hanno capacita' di consumo molto ampia''. Lo dichiara in una nota Sergio Cofferati, eurodeputato del Pd.
(Leggi)Che il Parlamento chieda che la soluzione sia frutto di un'azione di solidarieta' dei cittadini piu' abbienti verso persone a reddito modesto e con un lungo e contrastato percorso lavorativo alle spalle e' giusto e confortante. E' incomprensibile e senza ragione la contrarieta' di Confindustria, le imprese non per scelta sono parte oggettiva della nascita del problema. I redditi interessati sono rappresentati dalla politica e non dall'associazionismo imprenditoriale e, se facessero bene i conti, si accorgerebbero che i consumi si contraggono di piu' se un esodato non ha la pensione di quanto non accadrebbe per effetto di una tassa per redditi alti, che hanno capacita' di consumo molto ampia''. Lo dichiara in una nota Sergio Cofferati, eurodeputato del Pd.
Nessun commento:
Posta un commento