
I quotidiani di oggi riportano che a
seguito della ricognizione effettuata dall'INPS, peraltro non ancora terminata,
c'è l'intento del Governo a riconoscere la salvaguardia ad ulteriori 9000
soggetti, individuati superando alcune esclusioni fino ad oggi previste, che
penalizzavano molte situazioni. E' un precedente importante perchè
apre la strada per risolvere le casistiche che abbiamo in
sospeso. I 9000 non sono asolutamente sufficienti, tanto è che la
ricognizione dell'INPS è ancora in corso.
Per inciso non vi è stato alcun incontro
fra la commissione e la ministra Fornero. La tabella pubblicata dai
quotidiani è stata consegnata in commissione dal vice - ministro Martone.Come riportato sempre dalla stampa si procederà ora, riprendendo l'articolato della 5103 a presentare emendamenti al disegno di legge di stabilità.
Rimane il problema di recuperare le risorse finanziarie ma il fatto che finalmente il Governo abbia capito che la questione esodati, sia tutt'altro che risolta, è già un buon inizio.
segr. on. Gnecchi - gruppo PD
A piccoli passi sembra finalmente che il governo stia ritrovando la ragione e il senso della giustizia. Chiusa con violenza la porta , e ' giunto il momento di soccorrere quelli che sono rimasti stritolati nel momento del guado.
RispondiEliminaLa fornero deve capire una buona volta per tutte che gli esodati sono persone in carne e ossa e non numeri.
RispondiElimina