22 Ottobre 2012 - 17:26
Lo dichiara in una nota Maurizio Zipponi, responsabile Lavoro e Welfare dell'Italia dei valori.
''Il ministro, che non ha mai fornito dati certi, utilizza i pensionati come unico e vero bancomat. E' inaccettabile che questo governo di banchieri abbia infierito sui giovani, precarizzandoli ancora di piu', e sui lavoratori dipendenti, pubblici e privati, bloccando il rinnovo dei contratti.
Mentre non ha mai siglato l'accordo con la Svizzera per tassare i capitali illecitamente esportati, ha fatto pagare agli scudati una misera percentuale di tasse su capitali di dubbia provenienza e ha lasciato inalterati i grandi patrimoni. Continuare in questa direzione vorrebbe dire moltiplicare gli effetti gia' drammatici della recessione, creando danni irreparabili'', conclude l'esponente dell'Idv.
Che si trovi una soluzione oppure restituiteci i contributi che abbiamo versato poi ci pensiamo noi......raffaele c e la sua famiglia
RispondiEliminaON.LE ZIPPONI OCCORRE IL BUON SENSO DA PARTE DI TUTTI I PARLAMENTARI E FARE UNO SFORZO COMUNE AFFINCHE' QUESTO GOVERNO TECNICO RIFACCIA I CONTI E SALVAGUARDI DEFINITIVAMENTE CON UN DECRETO TUTTI GLI ESODATI POSTALI CHE AVEVANO FATTO ACCORDI DI SCIVOLO ALLA PENSIONE SECONDO LE LEGGI IN VIGORE PRIMA DELLA RIFORMA FORNERO.E' UN ATTO DOVUTO CHE IL GOVERNO E DI TUTTE LE FORZE PARLAMENTARI DEBBONO INTRAPRENDERE IN QUESTA LEGISLATURA PER TOGLIERE DALL'ANGOSCIA MIGLIAIA DI FAMIGLIE DI ESODATI ANCORA NON SALVAGUARDATI.TUTTI GLI ESODATI DEBBONO AVERE GLI STESSI DIRITTI A PRESCINDERE DAI NUMERI.LE RISORSE SI DEBBONO TROVARE ANNO PER ANNO SECONDO L'USCITA PER LA MATURAZIONE DEL DIRITTO ALLA PENSIONE PREVISTO PRIMA DELLA RIFORMA FORNERO.SALUTI
RispondiElimina