
Accedendo da casa al sito INPS per verificare la propria posizione contributiva sempre più persone segnalano la mancanza di periodi del 2011 lavorati e contribuiti che fino a poco prima erano correttamente caricati.
“… sono circa cinque giorni
che sull'estratto contributivo nell'anno 2011 mi risultano 8 mesi anziché 12. Eppure
è tanto chiaro: io ho lavorato dal 1/1/2011 al 31/12/2011 alle Poste. Ho
telefonato al numero verde, ho mandato e-mail all’Ipost, ho scritto all’INPS,
ma a tutt'oggi la situazione è invariata. Risulta che sono potenziale beneficiario e non vorrei mai che questo errore mi
precludesse la strada della salvaguardia: se resta questa situazione mi
verrebbero a mancare 3 mesi per raggiungere i 36 anni richiesti e che prima
risultavano correttamente caricati. Grazie a chi sa darmi chiarimenti.
… io nel 2011 ho lavorato 6 mesi, ma ne compaiono
solo 2.
… sono un'ex Ipost. Riguardo l'estratto
contributivo, anche a me è successa la stessa cosa: sono riportati 6 mesi
anziché 8. Non ti preoccupare, il sito è inaffidabile! Nel mio caso poi, continuano
ad apparire bollettini da pagare. Non ci cascare se hai raggiunti i requisiti stai
tranquillo e non pagare nulla in più. Questo mi sembra solo un ottimo modo per
incamerare soldi che poi non ti verranno restituiti.
… Nel controllare l'estratto conto
previdenziale di oggi trovo omesso il periodo che va dal 01/01/2011 al
31/03/2011 che fino a qualche giorno fa era correttamente segnato-risulto
ancora potenziale beneficiario ma non capisco il motivo di questo disguido-mi sapete
consigliare a chi potrei rivolgermi?
… ho richiamato il n° verde ed hanno fatto la
segnalazione per i quattro mesi mancanti nel 2011. Comunque l'errore è evidente
perché hanno messo il reddito dal1/1/2011 al 31/12/2011 esatto, ma poi hanno
scritto 8 mesi!
… stai sereno, quel sito ogni tanto impazzisce, compaiono e scompaiono
periodi assicurativi. A me è capitato molte volte: dopo un po' va tutto a
posto. Non darci peso, anche io come te ho lavorato tutto il 2011, sono uscito
da Poste il 31/12/2011 e fino a qualche giorno fa era tutto normale, ma ora mi
compaiono gli 8 mesi come te e come tanti colleghi, vedrai che a breve torna
tutto normale. Spero di averti tranquillizzato un po’. Questi dell'INPS, non capiscono
quanto siamo stressati da questa lunga attesa e da episodi come questo che non
hanno un motivo. Comunque all’Ipost di viale Beethoven mi hanno detto che loro
hanno i conteggi esatti dei nostri contributi e ciò che fa fede è quello che
risulta a loro, non quello che vediamo online sul sito Inps.”
Probabilmente si tratta di una disfunzione temporanea che speriamo si sistemi presto (nessuna posizione caricata online può cancellare periodi regolarmente lavorati).
Ieri sono andato allo sportello amico INPS della mia città per chiedere spiegazioni,ma non sanno spiegarselo neanche loro l'ammanco dei 4 mesi del periodo 2011.Però gentilmente l'impiegato è andato su un programma particolare non dell'Inps e ho potuto costatare che l'anno 2011 è completo.Perciò possiamo stare tranquilli.
RispondiEliminaA me,invece è accaduto che l'impiegata Inps di Roma Tuscolano con fare arrogante e mancanza di professionalità, mi ha detto che dovevo andare allo sportello ex-ipost perchè loro non si occupavano dei postali e che l'estratto conto contributivo per lei era giusto. MI ha molto innervosito l'atteggiamento di questa impiegata e penso di fare un reclamo al responsabile dell'INPS di Roma Tuscolano. Invece devo affermare che, tutto il personale dello sportello ex ipost, è molto gentile e preparato professionalmente. Peccato che fra un pò lo toglieranno.
RispondiEliminaPersonalmente sono mesi che non entro nel sito dell'Inps on line, perche' mi ritrovavo sempre sorprese spiacevoli che mi impedivano di dormire per intere settimane,dopo la bella notizia del giorno 3-4 mio marito ha voluto sincerarsi del Potenziale Beneficiario che li' era apparso a Gennaio,ma magicamente era sparito al suo posto: se pensa di avere le caratteristiche per essere salvaguardato ect.ect.....Paola
RispondiElimina