26 Luglio 2012 - 19:26
Lo dichiara Cesare Damiano, capogruppo del Pd in commissione Lavoro della Camera, che aggiunge: ''Sebbene la salvaguardia di altri 55 mila lavoratori, che si somma alla precedente platea dei primi 65 mila salvaguardati, rappresenti un passo avanti da noi fortemente voluto, non e' pero' sufficiente per chiudere il problema. Come Partito democratico abbiamo presentato al Senato alcuni emendamenti che devono essere presi in considerazione. Per non ripetere errori su questa riforma, e' bene che il governo si confronti nel merito delle soluzioni in primo luogo con i partiti che lo sostengono e con le parti sociali: in caso contrario l'impegno assunto dal presidente del Consiglio, cioe' quello di tutelare tutti gli esodati, verrebbe disatteso. Su questo argomento la nostra battaglia deve percio' continuare''.
E' doveroso pensare anche a tutti gli altri che non rientrano in questi 120.00, si devono raddoppiare gli sforzi per salvaguardarli tutti.Paola
RispondiEliminaPaola, è di Pesaro?
EliminaPerdona la mia indiscrezione, ma oggi a "cominciamo bene", rai 3, una certa Paola di Pesaro è intervenuta, telefonicamente, alla trasmissione, ed ho pensato a Lei.
mario 1952
ON.DAMIANO BEN VENGANO 2000 ESODATI NELLA SCHIERA DEI SALVAGUARDATI MA I DIRITTI SONO UNIVERSALI E NON E' POSSIBILE LASCIARNE FUORI UN NUMERO ANCORA COSPICUO.UNO STATO DEMOCRATICO NON PUO' COMPORTARSI INIQUAMENTE CON I SUOI CITTADINI PERCHE'IL VIRUS DELL'ANTIPOLITICA CI CONDURRA'INESORABILMENTE ALLA CATASTROFE SOCIALE .ESODATA53
RispondiEliminaIL GOVERNO DEI PROFESSORI NON DIALOGA NE' CON LE PARTI SOCIALI NE' CON LE FORZE POLITICHE.QUESTO E' GRAVISIMO ED ANCHE ANTICOSTITUZIONALE.MA SIAMO ANCORA UNA REPUBBLICA? QUESTO GOVERNO TECNICO STA FORSE PREANNUNCIANDO L'AVVENTO DI UN GOVERNO DITTATORIALE? MEDITATE ....ESODATA53
RispondiEliminaonorevole Damiano,
RispondiEliminanon è stato Lei a minacciare Monti che la fiducia data sulla riforma del lavoro era l'ultima se dopo non avesse salvaguardato tutti gli esodati? non è stato Monti a risponderle che la cosa si faceva? purtroppo è già trascorso un mese dall'approvazione della riforma del lavoro e nulla è stato fatto per tutti gli esodati. Pertanto, qualora il PD chiamato ad esprimere il voto sul decreto della revisione della spesa pubblica e desse l'ennesima fiducia al governo, CI DICA, cosa possiamo pensare di Lei e del partito che rappresenta?
Giuseppe 53
anche se è stato segnalato che bisogna rivolgersi alla cisl di roma, è opportuno che, se possibile, su questo blog venga resa noto il fac simile dell'istanza da presentare alla Direzione Territoriale del Lavoro.
RispondiEliminaGrazie.
mario 1952
E' opportuno anche informare compiutamente i diversi attori della questione e cioè:
RispondiEliminaDTL o DPL di tutte le province...
Patronati...
Uffici INPS....
....per avere risposte compiute...
egoser52
TUTTI QUESTI DUBBI E PERPLESSITA'SONO L'ULTERIORE REGALO DELLA SIG.RA FORNERO CHE PER CREARE CAOS E PASTICCI E'VERAMENTE UNA MENTE ECCELSA. COMUNQUE PER I MODELLI BISOGNA RIVOLGERSI AI PATRONATI DELLA PROPRIA CITTA'O ALLE DIREZIONI TERRITORIALI DEL LAVORO ENTRO 120 GIORNI DALLA PUBBLICAZIONE DEL DDL CHE SALVAGUARDA 65000 ESODATI.IL CALVARIO CONTINUA.....ESODATA 53
RispondiEliminaho la vaga sensazione che Monti ce lo troveremo dopo le elezioni come presidente del consiglio o come presidente della Repubblica perche' dalle urne uscira'una situazione politica ingestibile per i partiti politici.....meditate,meditate gente....
RispondiEliminaQuelli che eventualmente avrebbero i requisiti nel lotto dei 55.000 cosa devono fare? devono ancora aspettare e se si cosa?
RispondiEliminaChe pasticcio che ci ha creato la nostra super ministra! certo che per complicare le cose la nostra ministra eccelle! Prossima tesi di laurea : La Fornero l'arte di complicare ciò che è semplice! bello come argomento no!