Buone notizie per i primi 65.000 lavoratori esodati per i quali il Governo ha stabilito la possibilità di andare in pensione con le regole precedenti alla “riforma Fornero”. Dalla prossima settimana l’INPS recapiterà ad ognuno l’estratto conto previdenziale con l’invito a prendere contatto con gli uffici territoriali dell’Istituto.
L’arrivo della comunicazione scritta sarà preannunciato da una telefonata che il contact center Inps farà a ciascuno dei destinatari. Nella circolare relativa all’operazione, l’INPS chiede alle sedi periferiche di fare tutto nel più breve tempo possibile; l’obiettivo è chiudere le pratiche entro il 30 settembre.
Si avvia così a conclusione l’odissea in cui sono venuti a trovarsi migliaia di lavoratori. Si tratta di coloro che avevano siglato – prima della decisione del Governo di innalzare l’età pensionabile – un patto con la propria azienda per uscire anticipatamente dal rapporto di lavoro in cambio di un indennizzo per il pagamento volontario dei contributi previdenziali e per il mantenimento fino al raggiungimento dell’età pensionabile.
A questo primo gruppo dei 65.000 lavoratori esodati che potranno andare in pensione con le vecchie norme, se ne è aggiunto un altro per ulteriori 55.0000 posizioni da regolarizzare.
Cgil Cisl Uil ribadiscono però la necessità di una risposta complessiva al problema che va ben oltre i 120.000 lavoratori esodati considerati nelle deliberazioni del Governo. Proprio per questo torneranno a manifestare giovedi 26 luglio a Roma.
(Leggi)
Ma quelli che lavoravano in Poste chi glielo dice all'Inps?Anche se carta canta.........e dovrebberlo sapere......raffaele c e la sua famiglia
RispondiEliminaMa toh, c'e' pure il preavviso della telefonata (giusto per incasinare ulteriormente la situazione) chi non viene trovato salta? Vuoi vedere che da lunedì' devi stare 24 ore attaccato al telefono per non perdere il diritto alla tua pensione? Siamo gestiti da dei pazzi irresponsabili ma non bisogna mollare.
RispondiEliminaesodato 52
E non solo.
EliminaPer quanto mi riguarda non mi ricordo di aver dato mai dato il mio numero di telefono all'inps e non mi risulta ci sia sul verbale firmato presso l'unione industriali.
Come la mettiamo?
Anche su questo parte la lotteria?
E' una vergogna tutto quanto sta accadendo. Siamo nelle mani di gente che neanche ci vede ..............raffaele c e la sua famiglia
EliminaSperiamo che queste telefonate, possano essere per tutti noi indiscriminatamente. Paola
RispondiEliminastarnazzare? nei pollai, se ne sente molto di meno.
RispondiEliminamario 1952
La telefonata ...salva vita...
RispondiEliminaMa l'INPS...avrà il numero di telefono ?
egoser52
Chi non ha il fisso e magari da qualche giorno ha cambiato gestore e numero del telefonino come fai a contattarlo? Vuoi vedere che l'inps ha pure gli 007 ? E' una comica continua ma le vittime, purtroppo, siamo noi.
RispondiEliminaesodato poste
Scusate! non so fino a che punto tutto ciò ci può essere utile, se però avete di questi dubbi, non dovete fare altro che entrare nel sito dell'INPS (con il codice PIN che tutti noi dovremmo avere) dove tratta i dati personali e andare a inserire o modificare sti benedetti numeri telefonici, in maniera tale da non dover dare loro il minimo appiglio dove aggrapparsi.CHIARO!!!!!! E se potete stampate pure l'estratto conto contributivo (IO L'HO FATTO E MI RISULTANO SBAGLIATI) e verificate che tutto sia in ordine. Parola d'ordine:FIDARSI E' BELLO ,NON FIDARSI E' MEGLIO. ESODATA POSTE 17
RispondiEliminatelefonata? boh..per dire cosa?..come conoscono il nostro numero? e se non ci trovano?...questi sono pazzi, o peggio
RispondiEliminaContinuano a prendesi gioco di noi....
RispondiEliminaMio Dio mandali via presto!!
Giuseppe52 esodato poste
onorevole DAMIANO, le sembra giusto che io (e pochi come me, ho le stesse caratteristiche di chi e' stato salvaguardato
RispondiElimina(accordi 2011, maturo i diritti, pensionistici nel 2014), solo per aver firmato non per mia volonta' nel 2012 a febbraio sono esclusa,
esodata poste 53
Mi chiedo, ma dove erano i sindacati di Poste quando ti hanno costretta a firmare non per tua volontà e nonostante fosse già passata la legge e il milleproroghe?
EliminaMa è escluso anche chi pur avendo firmato nel 2011 ha firmato non in sede governativa ma in sede provinciale tipo ufficio del lavoro
EliminaQualcuno sa interpretare come sarà applicata l'aspettativa di vita per coloro che potranno maturare i requisiti durante o alla fine della mobilità?
RispondiEliminaGrazie.
mi viene il voltastomaco , li inventano tutti per far perdere tempo e continuare a far impazzire la gente , poveri noi in che mani siamo finiti.In italia non ci sono alternative bisogna farsi sentire seriamente , altrimenti e' finita per tutti.....
RispondiElimina