29 Luglio, 2012 21:19:25
Onorevoli, un attimo di attenzione.
In un contratto che si rispetti quello che conta giuridicamente è il giorno della sottoscrizione dell'accordo.
.png)
<<<<<Rapporto di lavoro risolto entro il 31 dicembre 2011 con accordi individuali o collettivi di incentivo all'esodo e in presenza dei seguenti elementi: la data di cessazione risulti da elementi certi e soggettivi; il lavoratore con le vecchie regole avrebbe raggiunto la decorrenza del trattamento entro 24 mesi dall'entrata in vigore del Decreto Legge.>>>>>>
La votazione positiva del suddetto emendamento non è necessariamente legata ad un allargamento delle platee, che può restare a livello numerico attuale, e cioè in tutto 120.000 esodati salvaguardati, senza effettuare coperture finanziarie.
Ma almeno le persone che sono uscite successivamente a quella data e avendo i requisiti per percepire la pensione nel biennio 2013-2014, avranno la possibilità e il diritto di partecipare anch'esse alla "lotteria" Fornero; trattasi di sole 200 unità fra ex postali e lavoratori IBM.
Per i 116 postali inoltre non sono previsti ne ammortizzatori sociali e ne fondi di solidarietà, e la maggior parte di essi, trattandosi di pensioni di anzianità, già da questo mese, ingiustamente stanno pagando € 1.408 al mese ecc. ecc.
L'aver lavorato anche un periodo di quest'anno non deve essere penalizzante per queste 200 persone, il vostro intervento deve far si che vengano riconosciuti i loro giusti diritti, un po come è accaduto con gli insegnanti della scuola che hanno visto riconoscere il loro.
L'auspicio è che questa possibilità venga considerata in fase di discussione alla Camera per riconsiderare il problema e sanarlo in via definitiva: è una goccia nel mare ma a noi darebbe una speranza ci allontanerebbe da una catastrofe finanziaria.
Come detto siamo a costo zero perchè rientreremo nella "lotteria" Fornero a saldi invariati.
Forza Onorevoli questo vincolo va rimosso, questa è la nostra ultima ancora di salvezza!
Rita Gallo e gli altri 199
(Leggi)
Ma qui per noi esodati postali cessati dal lavoro il 31/12/2011 che allunghino la data di salvaguardia dal 2013 al 2014 non conta nulla in quanto mettono come paletto l'aver pagato o essere stati autorizzati ai contributi volontari entro il 4/12/2011 questa è una vera idiozia perchè se non cambiano queta condizione non rientreremo mai in nessuna salvaguardia bisognerebbe interessarne gli on.della commissione lavoro
RispondiEliminaScusa se mi intrometto, scrivi che sei uscito/a da poste il 31/12/2011 e sei penalizzato/a per quel disgraziato paletto che la ministra ha inserito per c.v.
Eliminal'autorizzazione prima del 4/12/2011. Se ti va potremmo tenerci in contatto anche via e-mail perche anch'io sono nelle stesse condizioni.
puoi contattarmi- vittorio.carbonari@libero.it
Vittorio52esodatoposte messina
Anche per questi colleghi, non ci vorrebbe molto a trovare una soluzione, ma ormai i nostri politici e tecnici ,portano i Paraocchi e di lato non si puo' guardare,loro guardano solo avanti!!Paola
RispondiElimina