Pubblicato il lunedì, 30 luglio 2012 da Cesare Damiano
(Leggi)
Siamo almeno 5.000 dipendenti postali colpiti, vittime del decreto Monti-Fornero del 6-12-2011. Siamo PERSONE in carne ed ossa, cittadini italiani, lavoratori che si sentono TRATTATI COME SCORIE. Adesso abbiamo uno strumento in più per far sentire la nostra voce. Usiamolo con intelligenza.
Sarebbe giusto e necessario ripartire dai diritti acquisiti di noi esodati, indipendentemente dalle risorse e non viceversa.Paola
RispondiEliminaON.DAMIANO APPRENDO IN QUESTO MOMENTO CHE E' STATO FATTO UN PASSO INDIETRO PER QUANTO RIGUARDA I FARMACI GRIFFATI.L'INTRANSIGENZA DI MONTI-FORNERO E' SOLO VERSO GLI ESODATI NON SALVAGUARDATI.CERTO,LE MULTINAZIONALI FARMACEUTICHE CHE SPECULANO SULLA SALUTE DEI POVERI MALATI VANNO SALVATE.....MA IN CHE STATO VIVIAMO?COME DOBBIAMO GIUDICARE I POLITICI CHE AVALLANO LE RIFORME INIQUE DI QUESTO GOVERNO CHE TARTASSA SOLO I PIU' DEBOLI?ESODATA53
RispondiEliminaLO SPENDING REVIEW HA OTTENUTO 217 VOTI FAVOREVOLI,40 CONTRARI E 4 ASTENUTI.IL PD L'HA VOTATO. ON.DAMIANO SIAMO A DIR POCO SCONCERTATI PERCHE' L'ON.BERSANI SPECIALMENTE PER GLI ESODATI AVEVA PROMESSO UNA DIVERSA RISOLUZIONE DEL PROBLEMA.NOI CI SENTIAMO PRESI PER I FONDELLI...E DAL PD, IN PARTICOLARE MODO,NON CE LO ASPETTAVAMO ANCHE SE RICONOSCIAMO IL SUO IMPEGNO E QUELLO DELL'ON.LI CODURELLI E GNECCHI.ESODATA
RispondiElimina