Gli esodati di Roma di nuovo dal PD
Eravamo
in Piazza di Pietra una decina di noi che siamo entrati ed accomodati nelle
prime file con tanto di maglietta.

Alla fine dell’iniziativa abbiamo avuto un
incontro con Bersani e Fassina.
Nell’incontro abbiamo ribadito le nostre posizioni e soprattutto abbiamo
richiesto al PD un impegno più fermo.
Il nostro ragionamento è stato semplice: se
ogni volta che si parla di esodati in
Parlamento il governo interviene e dice che non ci sono soldi ed i partiti
ritirano gli emendamenti non si fa molta strada. Abbiamo portato anche
l’esempio della Proposta di legge di iniziativa parlamentare, se anche su
quella il governo si mette per traverso non si fa?
Il
PD ci dice che, in occasione della discussione degli emendamenti alla
Commissione Bilancio del Senato, aveva presentato un emendamento – comprensivo
di recupero delle risorse – che non è passato per la contrarietà del PDL.
Abbiamo chiesto, allora, di rendere pubbliche le discussioni nelle commissioni
(anche quelle informali che valgono più delle formali) perché vogliamo capire
chi è dalla parte degli esodati e chi no.
Ci
hanno anche detto che alla Camera non si potranno fare grandi passi avanti
sullo spendine review, ma che ad ottobre
ci sarà la discussione sulla legge di stabilità ed in quella occasione
il PD interverrà di nuovo sul problema esodati per quantomeno allargare la
platea ancora di più. L’occasione della legge di stabilità è importante in
quanto non è una legge di spesa, ma di distribuzione della spesa ed – in quella
occasione – potremo capire chi vuole destinare risorse sul nostro problema e
chi no.
Abbiamo
chiesto di incontrare la commissione lavoro della Camera ed hanno preso
l’impegno a costruire l’incontro.
Abbiamo
ribadito a Bersani che noi saremo sempre presenti in tutte le occasioni per
ricordare al PD l’impegno verso gli esodati e richiederemo che, nel programma
elettorale ,ci sia un impegno a ridiscutere e rivedere una riforma
pensionistica ingiusta ed iniqua.
Ci
aspetta un settembre nel quale le nostre iniziative ed i nostri sforzi dovranno
moltiplicarsi. Il governo si aspetta che, messi con l’animo in pace una parte
di noi, il nostro movimento perda forza. Questo non deve accadere, salvati e
non salvati nessuno di noi mollerà la presa fino alla soluzione definitiva del
problema.
Roma
31/07/2012
Rete esodati Roma
Adesso aspettiamo OTTOBRE ma ci rendiamo conto ancora 2 mesi e poi Natale, l'Epifania,il Carnevale.......ma dove siamo? Devo solo dire MANIPOLO DI SOLDATI ROMANI esodati tenete duro io sono con VOI e con VOI la mia famiglia.E'immenso cio' che VOI state facendo non siete soli.AVANTI COSI'. raffaele c e la sua famiglia
RispondiEliminaL'ANGOSCIA E L'INCERTEZZA DI ESSERE O NON SALVAGUARDATI CONTINUA. I POLITICI PENSANO GIA' ALLE PROSSIME ELEZIONI E DI USARE COME CAVALLO DI BATTAGLIA IL PROBLEMA DEGLI ESODATI...MA CHI E' STATO ILLUSO E PRESO IN GIRO PER 8 MESI CHE CREDIBILITA' POTRA' DARE A QUESTI SIGNORI? NON DIMENTICHIAMO CHE GRAZIE AL LORO MODO DI FAR POLITICA CI SIAMO RITROVATI UN GOVERNO TECNICO CHE STA MASSACRANDO I PIU' DEBOLI CON DELLE RIFORME INFAMI.VERGOGNA!!!!LUCIA
RispondiEliminaIl pdl spieghi chiaramente perche' non ha voluto che passasse l'emendamento sulla copertura che avrebbe potuto salvare altre 2000 persone.di questo ce ne ricorderemo alle prossime elezioni.basta con le menzogne ed i tranelli!!!!esodati schifati
RispondiEliminaBuongiorno a tutti, non sono un Esodato Postale ma faccio parte dei mobilitati-esodati ecc proveniente dal Privato. Se non sono fuori luogo, a voi risulta che INPS abbia iniziato ad inviare le comunicazioni ai primi 65000? A sentire il patronato dovrebbero ancora iniziare.
RispondiEliminaGrazie
Ci dicono che siano in via di emissione e dovrebbero arrivare entro una settimana
EliminaGrazie e facciamoci forza.
EliminaScusate rete esodati di roma , ma la platea degli esodati non deve essre ampliata per altri , ma PER TUTTI.
RispondiEliminaNon so'se ce la si fa'a ricominciare tutto da capo,questa attesa di soluzione, non e' solo deprimente(perche' non interessiamo a nessuno) ma per niente costruttiva,la palla rimbalza da destra a sinistra e viceversa senza mai andare a segno. Ma che male abbiamo fatto, per meritarci una cosa cosi'? Paola
RispondiEliminaGrazie innanzitutto alla Rete Esodati di Roma per l'aggiornamento e le iniziative promosse. Ho il sentore però che il PD si stia defilando dal problema e lo userà solo a scopi elettorali senza avere l'intenzione di risolverlo efficaciamente, anche dopo le elezioni!Forse dovremmo subito togliere ogni parvenza di supporto al PD e attivare trattative ( brutta parola) con altri gruppi per valutare le intenzioni di risolvere la questione con concrete proposte.Se pensiamo che la riforma Fornero è passata con il facile avvallo del PD, ciò ci appare come una barbarie per un partito che trae le sue origini dai lavoratori e dalle classi più deboli. Bersani & C, siete ormai fuori rotta, non vi supporteremo mai più se nulla di concreto non sarà messo in atto SUBITO.
RispondiEliminaFrancesco 55