Esodati, non oltre 2838 in Liguria
Genova - Non sarebbero più di 2838, gli esodati della Liguria: il numero è stato indicato oggi dall’assessore regionale al Lavoro, Enrico Vesco, dopo un primo esame dei dati con Inps e sindacati: «È un numero da verificare incrociando altri dati - ha detto l’assessore - Di sicuro gli esodati in Liguria non saranno più di 2838, quasi sicuramente un po’ meno. Questa analisi è stata chiesta dal governo alle Regioni per riuscire ad avere i dati più attendibili».

I 2838 esodati liguri sono lavoratori andati in cassa integrazione in deroga o in mobilità in deroga tra il 2009 e il 2012 e hanno un’età compresa tra i 55 e 64 anni.
Il numero esatto si saprà con esattezza entro la metà di settembre. Nel frattempo, ha spiegato Alessandro Franco, vicedirettore regionale dell’Inps Liguria, l’istituto sta inviando a circa altri 2mila liguri una lettera per avvisarli di verificare la loro posizione perché dovrebbero rientrare nell’elenco dei 65mila ex lavoratori per i quali sono scattate le norme di salvaguardia varate dal governo nei giorni scorsi: l’Inps, «con la quale c’è stata una grande collaborazione e c’è piena sintonia in questo lavoro», ha detto Vesco, invita comunque tutti coloro che hanno dubbi riguardo alla propria posizione a contattare gli uffici liguri per telefono e a prendere appuntamento con gli sportelli, che resteranno aperti anche ad agosto proprio per questo.
(Leggi)
Leggi anche: Città di Genova; Regione Liguria
chi può pubblicare, su questo blog, il fac simile istanza da presentare alla Direzione Territoriale del Lavoto.
RispondiEliminaGrazie
presunto salvaguardato
nei 7 post precedenti è scritto che il fax simile lo puoi avere scrvando a esodatiposte@slpcislroma.it
Eliminalo so, ma per opportunità, chiedo che lo stesso venga pubblicato su questo blog
Elimina