
Siamo almeno 5.000 dipendenti postali colpiti, vittime del decreto Monti-Fornero del 6-12-2011. Siamo PERSONE in carne ed ossa, cittadini italiani, lavoratori che si sentono TRATTATI COME SCORIE. Adesso abbiamo uno strumento in più per far sentire la nostra voce. Usiamolo con intelligenza.
Indirizzo mail
Puoi contattarci scrivendo a: cumpustela@gmail.com
giovedì 19 luglio 2012
Esodati al programma TV "Quinta colonna"

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
DAMIANO IN RAPPRESENTANZA DEI POLITICI, HA FATTO PROPRIO UNA BELLA FIGURA!..SI E' MOSTRATO DETERMINATO E MOLTO INTERESSATO ALLA SOLUZIONE DEFINITIVA DEL PROBLEMA..... MA CHI VUOLE PRENDERE IN GIRO! MESI E MESI DI STESSE FRASI, SENZA SPOSTARE UNA VIRGOLA E SENZA RISOLVERE NULLA, ANZI ACCETTANDO SOLUZIONI DEMENZIALI E PERFINO ILLEGITTIME. VERGOGNA! ESODATA POSTE 53
RispondiEliminaIo invece lo trovato un intervento corretto, equilibrato e realista. Certo che se fosse ministro del lavoro le cose cambierebbero per noi. Ma per ora non lo è e sta veramente lavorando per trovare il modo (data la situazione) di trovare una soluzione accettabile e che sposti in là il paletto di chi non può essere salvaguardato.
EliminaChi altri sta lavorando cos'. O ci dovrebbero bastare le posizioni di Lega e IDV? La prima ha combinato un sacco di castronerie al governo e ha fatto molti ritochi alle pensioni (basta la vicenda delle "ricongiunzioni onerose?). IDV ha posizioni parolaie del "tutto o niente" che di solito vuol dire "niente".
Anch'io vorrei di più, ma a desso serve fare qualche passo oltre il "niente".
Vedremo che farà il prossimo governo. Se ci sarà un ministro del lavoro di nome Cesare Damiano, sapremo già cosa pretendere da lui. Registriamo!
Ho visto solo ora la trasmissione e devo dire che sono molto amareggiata che un Ministro e per di piu' donna, che ricopre una cosi' importante carica in questo governo, si permetta di non ammettere se non parzialmente di aver sbagliato alla grande, ma ancora piu' grave ritengo il fatto che non cerchi in tutte le maniere possibili di risanare questa grave ingiustizia e con lei il governo tutto. Aspettiamo una soluzione per tutti, perche' su tutti noi avete sbagliato!!!!!! Paola
RispondiEliminama quale prossimo governo!!!! deve essere risolto tutto prima delle lezioni, nessuno ha il diritto di fare campagna sulle spalle degli esodati.
RispondiEliminaGiuseppe 53
Anche io penso così, ma bisogna fare i conti con chi questa cosa la dichiara ma non la persegue. E accomunare tutti nello stesso attegiamento negazionista o dilatorio è ingiusto. Basta leggere le pagine di questo blog e ripercorrere i passi di questa cronistoria per capire, al di là delle sparate, chi si è mosso attivamente e chi no. Poi... sfogarsi fa bene, certo, ma io non mi sento di cacciare tra i miei avversari coloro che invece hanno fatto e stanno facendo a nostro favore
Eliminaper Beppe:
EliminaPremesso che non voglio una guerra fra esodati, desidero ricordare semplicemente le parole che l'on. Damiano disse pubblicamente, quando doveva passare la fiducia per la riforma del lavoro:
((La richiesta del governo di approvare la riforma del mercato del lavoro entro il 28 giugno, impone una forte accelerazione e il voto di fiducia. Il Pd è disposto ad andare in questa direzione a condizione che vengano contestualmente risolti alcuni problemi socialmente rilevanti. Il primo è costituito dai lavoratori rimasti senza lavoro e senza pensione, mentre il secondo punto riguarda le tutele degli ammortizzatori sociali, per i quali chiediamo di rimandare di un anno l’avvio della nuova Aspi a causa del prolungarsi della recessione economica. Se ci sarà un accordo su questi punti, chiaro e vincolante, il Pd non farà mancare il suo sostegno al ddl lavoro)).
come saprai il pd non ha fatto mancare la fiducia al ddl lavoro, però noi siamo ancora con le pive nel sacco-
Giuseppe 53
ATTACCARE L'ON DAMIANO, VEDI INTERVENTO '' QUINTA COLONNA'' DI UN ESODATO, O PRESUNTO TALE, E' COME AUTOAMPUTARDI I COGL...., SPERO INVECE CHE TRAMITE POLITICI NON IMPORTA DI CHE COLORE SONO SI POSSA APPRODARE AD UNA SOLUZIONE GIUSTA ((( SI DEVONO SISTEMARE PRIMA CHI STA PER ANDARE IN PENSIONE A BREVE E POI TUTTI GLI ALTRI)))
RispondiEliminaMa io mi chiedo il FASCISMO non era finito?,visto che tutto quello che questo governo decide noi dobbiamo accettarlo.Vorra' dire che dovremo rispolverare le vecchie divise dei nostri padri antifascisti.Visto che i politici che si dicono di sinistra non hanno memoria.
RispondiElimina