10 luglio 2012
Esattamente come un anno fa ai tempi del Governo Berlusconi giudico profondamente sbagliato mettere mano alla materia delle autonomie locali utilizzando strumenti emergenziali e meramente finanziari, come se Province e Comuni fossero semplicemente un costo che deve essere tagliato.
Analogamente, anche sulla questione degli ‘esodati’ ho votato in dissenso rispetto al gruppo PD, poiché ritengo che il decreto legge sia privo dei presupposti costituzionali necessari. Infatti, fissare a priori uno stanziamento economico e poi stabilire quante domande possono essere soddisfatte senza alcuna considerazione di coloro che hanno maturato un diritto, questo rappresenta una palese violazione dell’art.3 della Costituzione.
Sen. Mauro Maria MARINO, Parlamentare PD Piemonte
(Leggi)
Quindi, essendo il decreto anticostituzionale, la Corte Costituzionale lo annullerà ?....
RispondiEliminaai posteri l'ardua sentenza...
egoser52
Grazie , Sen. Marino per averci spiegato con chiarezza la sua posizione. Speriamo si che venga riconosciuto anticostituzionale e che tutti noi si possa usufruire di quel diritto maturato. Paola
RispondiEliminaBERSANI E COMPANY SANNO DI COSA SI PARLA, QUALCUNO GLIELO HA SPIEGATO? SENATORE MARINO A NOME DI TUTTI NOI GLI CHIARISCA LE IDEE E GLI DICA COSA SI ASPETTANO GLI ESODATI E QUALI SONO I LORO DIRITTI. ANZICHE' CONTINUARE A FARE BATTUTINE ORMAI VOMITEVOLI E INSOPPORTABILI FACCIA QUELLO PER CUI E' STATO ELETTO. ESODATA POSTE 53
RispondiElimina