Postali Esodati

Siamo almeno 5.000 dipendenti postali colpiti, vittime del decreto Monti-Fornero del 6-12-2011. Siamo PERSONE in carne ed ossa, cittadini italiani, lavoratori che si sentono TRATTATI COME SCORIE. Adesso abbiamo uno strumento in più per far sentire la nostra voce. Usiamolo con intelligenza.

Indirizzo mail

Puoi contattarci scrivendo a: cumpustela@gmail.com

lunedì 23 giugno 2014

Governo Renzi: si cerca una soluzione per esodati e Quota 96 scuola

Riforma pensioni Governo Renzi: si parla di pensione anticipata ma si cerca una soluzione per esodati e Quota 96 scuola
Riforma pensioni, Damiano (Pd) a lavoro su esodatiRiforma pensioni 2014: mentre prosegue il dibattito sulla pensione anticipata e sul prepensionamento degli statali e mentre si continua a cercare soluzioni per esodati e Quota 96 scuola una "calda estate" di mobilitazione è quella che annunciano i sindacati Cgil, Cisl e Uil dell'Emilia-Romagna sulle questioni lavoro, pensioni e tasse.
Riforma pensioni, Damiano (Pd) a lavoro su esodati

Riforma pensioni Governo Renzi, pensione anticipata e lavoro ai giovani: mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil

L'iniziativa di Cgil, Cisl e Uil potrebbe estendersi in tutta Italia ma in Emilia Romagna partiranno a breve "migliaia di assemblee in tutta la regione" per avviare il confronto "con i lavoratori e i pensionati sulla piattaforma unitaria previdenza e fisco approvata il 10 giugno dagli esecutivi nazionali", spiega una nota congiunta. "Incontreremo migliaia di lavoratori e pensionati", spiega il segretario regionale della Cisl, Giorgio Graziani ribadendo la necessità di "allargare i contenuti di restituzione fiscale rispetto ai pensionati, agli incapienti, a tutti i lavoratori dipendenti e ai precari". Sul fronte della riforma pensioni che dovrebbe varare il Governo Renzi, dopo la riforma pensioni della Fornero che è ritenuta dai sindacati "iniqua e ingiusta " occorre ricreare "condizioni di giustizia per chi deve accedere alla pensione - sottolineano Cgil, Cisl e Uil auspicando la pensione anticipata non solo per i lavoratori statali - ad aprire spazio ai giovani per entrare nel mercato del lavoro".

Riforma pensioni 2014, ultime notizie Quota 96 scuola: attese novità a Montecitorio


Nel frattempo, riprende lunedì 23 giugno a Montecitorio - rende noto l'Anief - l'iter legislativo finalizzato a individuare una soluzione al caso dei 4 mila lavoratori Quota 96 scuola, ovvero dipendenti della scuola ormai ultrasessantenni, in procinto di andare in pensione nel 2012, ma rimasti bloccati, così come le migliaia di esodati, dalla riforma pensioni della Fornero e che potrebbero rimanere in questa condizione per altri 3 o 4 anni ancora se non si trova una soluzione rapida.

Riforma pensioni 2014, ultime notizie esodati: testo unificato il 30 giugno in Aula a Montecitorio


Intanto, "Il 30 giugno alla Camera andremo in aula con una proposta di legge sugli esodati", lo ha annunciato il presidente della commissione lavoro della Camera Cesare Damiano (Pd) aprendo ieri i lavori del seminario di Area Riformista del Partito democratico di Matteo Renzi a Massa Marittima. "Speriamo che il governo - ha avvertito Damiano rivolto al premier Renzi - per quella data si unisca a noi. Abbiamo accantonato 11 miliardi che devono servire - spiega l'ex ministro del Lavoro Cesare Damiano - per evitare che altre persone finiscano nella tagliola della legge Fornero sugli esodati. Quella - secondo il parlamentare del Partito democratico alle prese con la riforma pensioni - è una legge sbagliata e noi dobbiamo dirlo".
(Leggi)

Pubblicato da Postali Esodati 2011 alle 21:08:00
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Visualizzazioni totali dal 18-12-2011

Cerca nel blog

Translate

Archivio blog

  • ►  2021 (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2020 (11)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  agosto (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2019 (17)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2018 (35)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2017 (65)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2016 (254)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (20)
    • ►  ottobre (17)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (18)
    • ►  aprile (36)
    • ►  marzo (26)
    • ►  febbraio (39)
    • ►  gennaio (41)
  • ►  2015 (600)
    • ►  dicembre (36)
    • ►  novembre (45)
    • ►  ottobre (71)
    • ►  settembre (85)
    • ►  agosto (18)
    • ►  luglio (56)
    • ►  giugno (32)
    • ►  maggio (55)
    • ►  aprile (52)
    • ►  marzo (53)
    • ►  febbraio (55)
    • ►  gennaio (42)
  • ▼  2014 (753)
    • ►  dicembre (48)
    • ►  novembre (57)
    • ►  ottobre (60)
    • ►  settembre (56)
    • ►  agosto (37)
    • ►  luglio (64)
    • ▼  giugno (73)
      • Dopo l'incontro con Poletti. A caldo: umore down
      • Presidi spostati al 2 luglio 2014
      • La Rete incontra Poletti il 30-06-14
      • Gruppo di esodati incontra Poletti: delusione
      • Solo ampliamento, non soluzione strutturale
      • La sesta salvaguardia
      • Poletti: “Interventi strutturali in legge di Stabi...
      • Damiano e Fontana-PD: salvaguardia per altri 32.100
      • Loy (Uil): solo una piccola goccia, serve riforma
      • Rizzetto (M5S): ennesima presa in giro
      • Damiano: risultati raggiunti grazie nostra pressione
      • Poletti: allunghiamo di un anno le tutele a 32mila...
      • Cgil: bene salvaguardia ma serve soluzione per tutti
      • Il testo emendativo del governo (VI salvaguardia)
      • Poletti: saranno 32mila i nuovi salvaguardati
      • 26 giugno 2014 Esodati, il ministro Giuliano Polet...
      • Ma il governo...
      • Avviso per tutti gli esodati di Roma e dintorni
      • Damiano: tempo scaduto, Governo dia risposte
      • La sesta salvaguardia "incastra" Renzi
      • Appello a Delrio 'Ue ci dà i soldi, fate presto'
      • Deve essere universale e strutturale
      • Passo avanti dal Governo, Mef non ostacoli
      • Cgil-Cisl e Uil su Fisco e Previdenza
      • La Rete scrive al Ministro Padoan
      • Nuovo presidio degli esodati lunedì 30 giugno a Roma
      • L'appello per il TRIPLO presidio in 2 e-mail
      • Il Governo pensa solo a una misura tampone
      • Riforma pensioni 2014: mobilitazione di Cgil, Cisl...
      • Governo Renzi: si cerca una soluzione per esodati ...
      • La Rete dei comitati esodati scrive a tutti
      • Esodati, in vista la sesta salvaguardia (?)
      • Esodati: eterno problema, Renzi silente
      • Incontro tra Comitato Esodati Liguria e parlamenta...
      • TRIPLO presidio a Roma il 30-06-2014
      • Franca Porto (CISL Veneto): «Necessarie soluzioni ...
      • Ricordiamo: domai a Lodi...
      • Gli esodati non vanno dimenticati dopo il 23 giugno
      • Dal Blog dell'On. Laura Boldrini Presidente della ...
      • Governo chiede rinvio esame DDL eodati al 30 giugno
      • Le speranze alla prova del 23 giugno
      • Damiano: diventiamo l'Italia del fare
      • Direzione PD approva Ordine del Giorno su esodati
      • Un documento della Rete dei comitati
      • 23 giugno giorno decisivo: dibattito alla Camera. ...
      • La proposta della Lega Nord.
      • Prima vengono gli esodati
      • Una e-mail ai ministri Poletti e Padoan
      • On. Luisa Gnecchi in commissione Lavoro - 11-06-2014
      • "Esodati. Storie vere di un’economia distratta". U...
      • Statali ed esodati: pensione a 57 anni ma assegno ...
      • Rimettiamoci in moto. Anche a Roma...
      • Polverini-FI: risolvere il problema esodati
      • Damiano: Vertice maggioranza-governo
      • Damiano contro Poletti?
      • "Brevettim" un esodato in aiuto degli altri esodati
      • Istanze al rush finale
      • Il condizionale è d'obbligo
      • Esodati di Milano e Lodi fanno il punto della situ...
      • Salvaguardie in vista?
      • Quota, 96 ed esodati: novità per la settimana pros...
      • Il 16 giugno scade la quinta salvaguardia, arriva ...
      • “Quota 96”: Fornero dà la colpa ai politici
      • L'Eurodeputato Claudio Morganti (io cambio) scrive...
      • Il 23 giugno si riparte dalla camera
      • Referendum donne, esodati e quota 96
      • Poletti: esodati tema all'ordine del giorno
      • Salvini: Il Pd non si interessa di disoccupati ed ...
      • Governo Renzi punta a risolvere questione esodati
      • Salvini. Non fregarsene dei cittadini
      • La questione esodati e il nuovo tavolo tecnico
      • Padoan favorevole a un... aumento dell'età pension...
      • Damiano: bisogna abbassare l'età pensionabile
    • ►  maggio (53)
    • ►  aprile (82)
    • ►  marzo (80)
    • ►  febbraio (76)
    • ►  gennaio (67)
  • ►  2013 (1090)
    • ►  dicembre (82)
    • ►  novembre (82)
    • ►  ottobre (101)
    • ►  settembre (73)
    • ►  agosto (76)
    • ►  luglio (78)
    • ►  giugno (78)
    • ►  maggio (138)
    • ►  aprile (128)
    • ►  marzo (82)
    • ►  febbraio (75)
    • ►  gennaio (97)
  • ►  2012 (1990)
    • ►  dicembre (105)
    • ►  novembre (197)
    • ►  ottobre (207)
    • ►  settembre (114)
    • ►  agosto (98)
    • ►  luglio (161)
    • ►  giugno (203)
    • ►  maggio (170)
    • ►  aprile (231)
    • ►  marzo (196)
    • ►  febbraio (142)
    • ►  gennaio (166)
  • ►  2011 (32)
    • ►  dicembre (32)

Post più popolari

  • Testo integrale del decreto pubblicato sulla GU
    30-06-2012 Il decreto Fornero fimalmente è disponibile sulla Gazzetta Ufficiale Leggete il testo integrale...
  • Estratto da GU, ecco il testo del decreto sui 55.000
    Gazzetta Ufficiale del 6-7-2012 Serie generale n. 156  Supplemento ordinario n. 141/L Art. 22. Salvaguardia dei lavoratori dall’incremen...
  • Quota 100 DDL depositato in commissione
    venerdì 3 aprile 2015 RIFORMA PENSIONI-GOVERNO RENZI: QUOTA 100 DDL DEPOSITATO COMMISSIONE CAMERA SARA' OPERATIVO DAL 1° GENNAIO 2016?...
  • Milleproroghe: postali SI, esodati NO
    Nel decreto legge 29-12-2011 n. 216, il cosiddetto  MILLEPROROGHE pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 si parla del settore postale.....
  • Il testo del decreto per i 55.000 firmato dai Fornero e Grilli
    Ecco il testo del decreto per i 55.000 firmato dai Ministri Fornero e Grilli del quale aspettiamo ancora la pubblicazione sulla Gazzett...
  • Nona salvaguardia: domanda entro il 02/03/2021
    Pensione per esodati in nona salvaguardia, la domanda entro il 2 marzo 2021 La Legge di Bilancio 2021 prevede la nona salvaguardia pensionis...
  • Riforma pensioni 2014, precoci, esodati, APA e flessibilità: prepensionamento a 62 anni
    Riforma pensioni 2014, precoci, esodati, APA e flessibilità: prepensionamento a 62 anni 12-05-2014 - ...
  • Elenco Esodati
    Elenco Esodati Il 1° febbraio 2013 dovrei ricevere il primo bonifico della pensione avendo tutti i requisiti come salvaguardato in quanto ...
  • Esodati e pensione anticipata: ad aprile la legge
    Riforma pensioni 2014, esodati e pensione anticipata: ad aprile la legge, Damiano ha vinto 30-03-2014 - ...
  • L'INPS aggiorna il report sull'ottava salvaguardia
    Esodati, L'Inps aggiorna il report sull'ottava salvaguardia Sabato, 10 Giugno 2017 Alla data del 5 Giugno risultano accolte poco pi...

Pagine

  • Home page

Collaboratori

  • Ganahal
  • Postali Esodati 2011
Tema Finestra immagine. Powered by Blogger.