Esodati, Polillo pensa al reintegro in azienda
Gelo di Fornero: governo cerca soluzioni serie
Il sottosegretario a La7 :«Cambiate le condizioni, intese nulle ». Cgil: «Parole irresponsabili». Casini: «Dramma, più sobrietà»
IL LAVORO/LA PENSIONE
Esodati, Polillo pensa al reintegro in azienda
Gelo di Fornero: governo cerca soluzioni serie
Gelo di Fornero: governo cerca soluzioni serie
Il sottosegretario a La7 :«Cambiate le condizioni, intese nulle ». Cgil: «Parole irresponsabili». Casini: «Dramma, più sobrietà»
| Elsa Fornero ministro del Welfare |
L'IRA DEL MINISTRO - Il governo sta pensando a una soluzione, ma «dovrà essere una soluzione seria» ha ribadito il ministro del Lavoro con i suoi collaboratori, preoccupata soprattutto di non ingenerare «confusione o illusione» tra i lavoratori. « Se il sottosegretario al Ministero del Tesoro, Gianfranco Polillo, ha un buona ricetta per risolvere il problema degli esodati se ne faccia carico personalmente» hanno dichiarato fonti del Ministero del Lavoro all'Ansa.
CHI SONO GLI ESODATI - Decine di migliaia di lavoratori prepensionati da aziende in ristrutturazione, si parla di 350 mila donne e uomini, non percepiscono più lo stipendio e non prendono ancora la pensione. In migliaia finiti nel limbo rischiano ora di attendere anni, magari anche cinque, sei o sette, prima di poter contare su una fonte di reddito.
Polillo a La7: gli accordi possono essere nulli Rcd
POLILLO, NON LASCEREMO LA GENTE PER STRADA - «Il ministro dell'Economia non si opporrà a una norma di questo genere - ha detto Polillo riferendosi all' ipotesi di un reintegro - in Parlamento ci sono orecchie sensibilissime su questo». «Io non so quelle che saranno le soluzioni legislative prese: questo governo ha fatto dell'equità uno dei cardini della sua azione politica e non lasceremo per strada delle persone che non hanno nessuna colpa rispetto agli accordi che hanno sottoscritto con le aziende. Questo governo nè quelli futuri potranno ignorare la loro situazione», ha concluso il sottosegretario
CGIL: POLILLO? IMPROVVISAZIONI IRRESPONSABILI -La soluzione al problema dei lavoratori esodati va trovata «per tutti gli interessati senza nuove lotterie e senza improvvisazioni irresponsabili come quella del sottosegretario Polillo» è intervenuta Vera Lamonica, segretario nazionale Cgil. «Siamo ansiosi di vedere tutte le aziende che hanno licenziato di riprendersi i lavoratori esodati. In un tempo in cui purtroppo il tema è diventato la libertà di licenziare si scopre che qualcuno nel governo pensa che si possano annullare accordi tra le parti.È stata avvisata Confindustria?
CASINI, PIU' SOBRIETA' - «Gli esodati sono un problema troppo serio per parole in libertà soprattutto da chi è membro del Governo. Un pò di sobrietà per favore» ha scritto su Twitter infine su Twitter il leader dell'Udc, Pierferdinando Casini
LA TRASMISSIONE "IN ONDA" CI HA ULTERIRMENTE FATTO CAPIRE IN CHE MANI SIAMO, NON SOLO HANNO CAUSATO IL DRAMMA VISSUTO DA NOI ESODATI E DALLE NOSTRE FAMIGLIE, MA SI PERMETTONO ANCHE DI PRENDERCI IN GIRO PUBBLICAMENTE E DI DERIDERCI. ASPETTANO FORSE DI RISOLVERE NATURALMENTE QUESTO PROBLEMA CON LA MORTE DI TUTTI GLI ESODATI, CHE SE ATTENDONO RISPOSTE ANCORA PER UN PO' RISCHIANO VERAMENTE DI MORIRE PER MALATTIE CONSEGUENTI ALLO STRESS CHE STANNO VIVENDO E AL GROSSO PROBLEMA ECONOMICO CHE SI TROVANO DI FRONTE. MA CHE PERSONE SONO QUESTE? IRRESPONSABILI,ARROGANTI, PRESUNTUOSI E OLTRETUTTO INCAPACI, POICHE' LO DIMOSTRANO I RISULTATI FINO QUI OTTENUTI. SI SONO FERMATI IMMEDIATAMENTE DI FRONTE AI POTERI FORTI, ANZI LI HANNO ASSECONDATI ED HANNO SEMPRE PIU' INFIERITO SUI DEBOLI E SI PERMETTONO DI TRATTARCI COME FECCIA. SIAMO NOI CON IL NOSTRO LAVORO E LE TASSE DA NOI PAGATE, COMPRESI I CONTRIBUTI PREVIDENZIALI, CHE GLI PERMETTIAMO DI FARE UNA BELLA VITA. MA SPERO CHE DI QUESTO SI RICORDINO TUTTI QUANDO SARA' IL MOMENTO DI VOTARE PERCHE' ANCHE I POLITICI NON MERITANO IL NOSTRO VOTO, NESSUNO DI LORO. ESODATA DI POSTE DEL 1953
RispondiEliminaLe soluzioni Fornero x esodati sono le seguenti: restringere, con il famoso decreto di giugno, la platea di esodati già prevista nel milleproroghe e per gli altri (non tutti)un sussidio temporaneo.
RispondiEliminaPer salvare, con il diritto alla pensione, tutti gli esodati occorre un altro provvedimento di legge. Il decreto interministeriale di giugno non può modificare o abrogare il decreto milleproroghe, lo abbiamo appreso alle elementari studiando il primo capitolo di diritto pubblico che riguardava la gerarchia delle fonti.
Le proposte di Polillo sono solo dei diversivi di circostanza.
Tutti stanno parlando degli esodati e tutti i membri del governo che potrebbero veramente risolvere la questione ci dimostrano solo la loro ipocrità vicinanza senza sostanza.
Fanno anche finta di non conoscere il numero esatto degli esodati!
Stanno giocando sulla nostra pelle.Prima a nascondino adesso a ping-pong, perche' tanto non e' imminente che si rimanga scoperti, cosi' ha dichiarato Polillo ieri. Per cui abbiamo ancora da penare nell'attesa che finiscano la partita.Paola
RispondiEliminaMa la fornero e' anche proprio arrogante a rispondere ad una esodata classe 53: signora può andare in pensione interamente con il contributivo, vale a dire 40% in meno, cioè pensione sociale.
RispondiEliminaLa megera va a fare spese in torino con due auto + 10 guardie del corpo, ma questi sono soldi nostri, che schifo!!!
Questo commento come altri va pubblicato, perché la gente deve sapere che personaggio è la fornero. IO come religione credo, quindi se c'è una giustizia devi pagare!!!
Polillo, e' semplicemente uno messo li dal sistema, neanche in grado di dare risposte utili e vere, a casa tutti a casa,ma venga la situazione grecia , peggio di cosi? Almeno anche loro se ne andranno! In italia ci vuole una pulizia totale , forse , come qualcuno l'ha fatta in un modo non giusto!!!
RispondiElimina