Ministro del Lavoro, per gli altri vedremo i numeri
(ANSA) - ROMA, 5 APR - Le persone che hanno perso il lavoro ma che hanno un accordo collettivo di mobilita' potranno andare in pensione con le vecchie regole. Cosi' il ministro del Lavoro, Elsa Fornero. ''Sugli esodati - ha detto - penso che per le persone che avevano un lavoro e hanno accettato di fare accordi collettivi di mobilita' lo strumento principale sara' il pensionamento con le vecchie regole''. Per gli altri (gli accordi individuali, contribuzioni volontarie, etc.) Fornero ha detto: ''vedremo i numeri''.
(Leggi)

cara fornero non e' che devi vedere i numeri tu stai dando i numeri , ormai sei nel pallone totale e non sai che pesci prendere...dimetteti e fai piu' bella figura...
RispondiEliminaL'avevo scritto l'altro giorno,aspettiamoci di peggio,dicono di non avere i soldi,ma per quello che interessa a loro ad esempio modifiche e modifichine dell'art. 18 li hanno trovati alzando le tasse sugli affitti,con il bel risultato che aumenteranno anche questi.Ma che ci vogliamo fare questi stanno salvando l'Italia.................
RispondiEliminaEsodato poste
carissima ministra ma sta dando veramente i numeri , e poi parla di equita' dove sta l'equita' , comunque su una cosa e' brava ci ha roviinato le feste natalizie ed adesso anche le feste pasquali . IO non dico altro spero che il signore vede e provvede...
RispondiEliminaQuando si arriva a queste situazioni si capisce che siamo in mano a degli incompetenti irresponsabili. Un vero tecnico prima studia la situazione nei minimi particolari e stabilisce l'esatta entità' del problema poi, di conseguenza, applica i provvedimenti tenendo conto di chi eventualmente aveva già' dei diritti acquisiti. Il ministro alla "Fornero" sarei capace di farlo anch'io.
RispondiEliminaEsodato 52
MI VERGOGNO DI ESSERE PARTE DI UN PAESE DOVE GALLEGGIANO--- CERTE PERSONE. MA SI RENDE CONTO QUELLA INCONPETENTE DELLA FORNERO DI COSA HA COMBINATO E COSA STA' FACENDO?. PROPABILMENTE NO. LEI HA IDEA DI COSA VUOL DIRE EQUITA', VISTO CHE QUESTA PAROLA LO SVENTOLANO AI QUATTRO VENTI DA MESI SENZA APPLICARLA. EQUITA' VUOL DIRE FARE PAGARE A TUTTI, ANCHE A QUELLI DA LORO PROTETTI. PERCHE' NON METTONO MANO VERAMENTE E NON CON SPOT PUBBLICITARI ALL'EVASIONE O ALLA CORRUZIONE, CERTI CHE TROVEREBBERO RISORSE SUPERIORI ALLE MANOVRE FATTE? CERTO CHE NO, QUESTO FAREBBE MALE AI LORO AMICI E ALLE LOBBY DI CUI SONO DEGNI RAPPRESENTANTI. ALLORA FORNERO VERGOGNATI E PUOI PIANGERE QUANDO PRONUNCI LA PAROLA EQUITA'. L'ITALIA HA BISOGNO DI PERSONE SERIE E NON DI COCCODRILLI INCOMPETENTI CHE CI STANNO FACENDO AFFONDARE. ESODATA DI POSTE DEL 1953
RispondiEliminaUltime notizie del 16 luglio 2013:
RispondiEliminaLa Camera dei Deputati ha approvato in ultima lettura il decreto legge 534 ( presentato dal ministro del Lavoro on.Damiano) riguardante l'annosa situazione dei cosiddetti esodati per i quali verranno applicate le normative previdenziali esistenti prima del cosiddetto decreto Salva Italia ( decreto della ex ministra del Lavoro Fornero ).
Finalmente viene risanata una tragica ed assurda iniquità.
egoser52
Quindi LA fornero va contro il decreto approvato e scritto sulla Gazzetta Ufficiale:
RispondiElimina...oltre ai lavoratori di cui allo stesso comma 14, anche i lavoratori il cui rapporto di lavoro si sia risolto entro il 31 dicembre 2011, in ragione di accordi individuali sottoscritti anche ai sensi degli articoli 410, 411 e 412-ter ......
Forse solo una DITTATURA può fregarsene delle leggi approvate.