Fornero: “I numeri che sono circolati non ci permettono di dare una risposta a tutti”
Sarà risolta prima la questione che riguarda gli esodati in mobilità ma per tutti presto arriverà una soluzione: “I numeri che sono circolati non ci permettono di dare una risposta a tutti”, ma in attesa di una stima attendibile, su cui è al lavoro un apposito tavolo tecnico ministeriale, il ministro del Welfare Elsa Fornero ha assicurato la possibilità di garantire un reddito ‘ponte’ agli esodati, usciti dal mondo del lavoro ma in attesa della pensione senza un reddito. Intanto, fra qualche giorno, come annunciato dallo stesso ministro, si saprà con certezza la cifra degli esodati, lavoratori incentivati ad uscire dalle aziende con la prospettiva di una copertura economica (mobilità, assegno di disoccupazione, cassa integrazione) che li avrebbe accompagnati fino alla soglia della pensione, che però rischiano ora di rimanere senza lavoro e senza pensione, per effetto delle nuove norme pensionistiche della riforma Monti entrate in vigore, per cui il passaggio all'età minima dei 66-67 anni ha sconvolto ogni conteggio.
Inizialmente, Palazzo Chigi aveva contato 65 mila lavoratori esodati aventi diritto ad andare in pensione con le vecchie norme, ma stime ancora non ufficiali parlano addirittura di una cifra decisamente molto più altra, circa 350 mila persone interessate.
Governo, Inps e Ragioneria dello Stato, hanno ancora qualche giorno di tempo per dare certezze alle stime. Ma la vera soluzione alla questione esodati dovrebbe arrivare definitivamente con il decreto ad hoc annunciato dal ministro Fornero entro il 30 giugno.
(Leggi)
fuss ca fuss a vota buona.
RispondiEliminaSperiamo sia quella giusta.
mario 1952
Non so se risolverà la questione...speriamo...
RispondiEliminaDi sicuro l'anno prossimo andrà a casa ...
egoser52
Rifiuto totalmente regalie tutti noi dobbiamo uscire con le vecchie regole i soldi ci sono :ridurre le pensioni di TUTTI a max 3.000 euro perche' di piu' cosa se ne fa' uno a 70 anni? ridurre le spese militari, basta le scorte numerose se uno si comporta bene non ha bisogno di scorte. No al cumulo di incarichi. Meno auto blu meno sperperi di partito tutto vada in un calderone per il bene di tutto il popolo. raffaele c. tirate i soldi da chi ne ha troppi.
RispondiEliminanon illudiamoci ancora la lotta deve essere dura non abbassiamo la guardia , io personalmente sono come san tommaso se non vedo non credo . A TUTTI GLI ESODATI D'ITALIA UN AUGURIO DI BUONA PASQUA ANCHE SE ormai la fornero ci ha rovinato il Natale e pure la pasqua...NON C?E SOLUZIONE SE NE DEVONO ANDARE........
RispondiEliminaE sopratutto non vogliamo andare col contributivo perche' con 36 37 anni di contributi sarebbe la poverta' piu completa.Dobbiamo andare con le vecchie regole altrimenti chi avrebbe mai firmato. raffaele c. che Pasqua che voi ricconi ci state regalando...GRAZIE.
RispondiEliminaSperiamo sia cosi', ma secondo me domani avra', avranno altro da dichiarare. Perche'e' facile promettere, ma difficile mantenere cio0 che si e' detto. Paola
RispondiElimina