Mercoledì, 23 Maggio 2012 20:23

Lamonica (Cgil) a Fornero: Servono risposte per tutti - «Se la partita esodati è aperta per il Parlamento, lo deve essere anche per il Governo». Lo afferma Vera Lamonica, segretario confederale della Cgil.
«Il tono perentorio del ministro - spiega Lamonica - nasconde uno scarico di responsabilità e l'incapacità di farsi carico di uno dei più acuti problemi sociali del momento, frutto della perdita di posti di lavoro prodotta dalla crisi, e della sua riforma delle pensioni senza previsioni di gradualità e norme di transizione».
Angeletti (UIL): Il problema va risolto in Parlamento - Per risolvere la questione dei cosiddetti esodati occorre che se ne discuta in parlamento dal momento che il Governo non ha mostrato aperture nei confronti della questione. A sostenerlo è il leader della Uil, Luigi Angeletti, parlando a Napoli a margine di un convegno organizzato dalle Casse Edili.
«Da parte del governo non c'è alcuna apertura, il problema non si è risolto anche se speriamo che lo si risolva. Credo che la questione debba essere affrontata in Parlamento perché - ha detto il segretario generale della Uil - come Governo non vedo soluzioni».
(Leggi)
Siamo in piena DITTATURA.E'una grande VERGOGNA dall'alto dei loro introiti,tasche che spuppano banconote da 500 euro per rendere l'idea. Non si accorgono di quanto male CI stanno facendo. ORA BASTA siamo esseri umani come lo eravamo anche prima che arrivassero a DISTRUGGERE le nostre esistenze. No voto no niente non c'e' una briciola di comprensione e voglia di trovare una soluzione EQUA per tutti noi. raffaele c e la sua piangenta famiglia
RispondiEliminai parlamentari non possono permettere questa iniquita'. le elezioni politiche sono vicine...meditate gente!!
RispondiEliminaSolo insufficente? Per me e' da bocciare!!!Paola
RispondiEliminaL'ultimo decreto della Fornero e'pessimo e piu' vergognoso del precedente.Esodati,non mollate perche'se i parlamentari non riusciranno a salvaguardarci dovremo iniziare una dura lotta.
Elimina