Indirizzo mail

Puoi contattarci scrivendo a: cumpustela@gmail.com

venerdì 11 maggio 2012

La smetta di giocare sulla pelle degli altri

Giovedì 10 Maggio 2012 12:49 
ESODATI: CODURELLI (PD), GOVERNO DIA RISPOSTE A TUTTI E NON SOLO A 65 MILA
(AGENPARL) - Roma, 10 mag - “Il ministro Fornero ha ribadito la linea sbagliata, ingiusta e iniqua della scelta di rispondere a soli 65 mila lavoratori, che corrispondono alle risorse disponibili. Altre risorse devono essere trovate e urgentemente al fine di porre rimedio ad un errore di valutazione fatto dal governo nel momento della riforma, perché non è stato nemmeno in grado di fare la somma delle persone coperte da accordi sindacali presso il ministero per gli oltre cento tavoli aperti”. Lo ha detto Lucia Codurelli, deputata del Pd in commissione Lavoro. “La ministra Fornero - ha proseguito Codurelli - non ha capito che oltre all’errore macroscopico fatto, ha inferto un colpo mortale alle donne che si trovano a dover lavorare fino ai 67 anni e ha dato addirittura direttiva all’Inps di cancellare i 15 anni per le donne pur non trovando riscontro legislativo. Ora il governo ha fatto finalmente delle aperture per l’avvio di investimenti trovando risorse importanti. Riconosca il grave errore e rimedi al più presto visto che sta giocando sulla pelle di questa gente da 5 mesi”.
(Leggi)

ESODATI, CESARE DAMIANO – ANNA ROSSOMANDO: PRIORITA’ E’ TROVARE RISORSE PER TUTTI
Impopolarità dei provvedimenti può essere giustificata solo se e’ prezzo di interventi che rispondono a principi forti e nell’interesse comune. Tali sono quelli di equità e di giustizia, che non possono essere disattesi o subordinati al richiamo alle risorse allo stato reperibili. La reperibilità delle risorse, ad oggi, dopo aver già messo in campo provvedimenti di estremo rigore, è sempre e necessariamente frutto di scelte.
Per questo il Partito Democratico continuerà la sua battaglia perché vengano messi in campo più incisivi interventi sulla patrimoniale.
Chi ha di più ora deve dare di più, su questo varrebbe la pena pagare casomai un po’ di impopolarità.

3 commenti:

  1. NON è CHE DEVONO TROVARE LE RISORSE PER NOI ESODATI L'INPS è ADDIRITTURA IN DISAVANZO le nostre pensioni sono state pagate da NOI!!!!!! Devono trovare da altre parti i soldi per coprire i loro buchi!!!!!!Il parlamento sfiduci la Fornero che non è in grado di risolvere il problema esodati!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  2. la ministra dei miei stivali si sta prendendo gioco di noi esodati , la deve finire al piu' presto , quello che mi meraviglia maggiormente
    sono i politici che si stanno lavando la bocca da cinque mesi e non sono capaci di mettere in riga questa racchia, in italia c'e' stato un colpo di stato operato dal re giorgio e nessuno se ne accorto, se i politici vogliono recuparare credibilita' ancora fanno in tempo altrimenti poi sara' troppo tardi e dovranno fare le valigie pure loro , il popolo si ribellera' perche' gli oltraggi c he si stanno perpretando
    nei confronti dei piu' deboli sono tanti e certamente non tutti sono disposti al suicidio....

    RispondiElimina
  3. per la Fornero siamo carne da macello, non ne posso più, non abbiamo più un lavoro ci priva della pensione ci vuole fare morire di ansia e disperazione.Praticamente ci porta al suicidio.Aiutateci non ci abbandonate.

    RispondiElimina