È UNA COSA MAI SUCCESSA NELLA STORIA"
Domenica 27 Maggio 2012 - 11:37
.png)
PRIORITÀ FISCO «Per prima cosa bisogna intervenire sul fisco» ha dichiarato Susanna Camusso a chi le ha chiesto quali fossero le sue priorità, dopo quelle elencate nel giorni scorsi dal neo presidente di Confindustria Giorgio Squinzi. «Bisogna costruire una posizione positiva per il lavoro, che paga un prezzo intollerabile sul piano della pressione fiscale. Serve poi pianificare un'equa politica fiscale che parta dalla patrimoniale sui grandi redditi per trovare risorse per creare occupazione».
IL GOVERNO E I POSTI DI LAVORO «Creare lavoro, come si è fatto durante le altre grandi crisi»: a questo il governo dovrebbe dedicare energie per il segretario della Cgil Susanna Camusso, intervenuta alla cerimonia per i 120 anni della Camera del lavoro bresciana, una delle prime a nascere in Italia. «Il vero sforzo che bisogna fare - ha dichiarato a margine della celebrazione al Teatro Grande di Brescia - è investire nella produzione e non continuare ad immaginarsi che la finanza è l'orizzonte dei profitti».
(Leggi)
DEVE INTERVENIRE NAPOLITANO SE ANCORA C'E', VISTO CHE ULTIMAMENTE NON SEMBREREBBE PRESENTE. DOBBIAMO SUBISSARLO DI LETTERE. ESODATA POSTE 53
RispondiEliminaSappiamo che non dipende da lei la risposta finale, che tutti noi in questo momento desireremmo ricevere, per tranquillizzarci e cercare di rasserenare le nostre famiglie, in prima persona coinvolte.La ringrazio comunque per il suo impegno costante, verso il nostro problema.Paola
RispondiEliminaSe tutti i partiti in Parlamento sono d'accordo, proporrei una mozione di sfiducia alla Ministra...
RispondiEliminaSarebbe la prima volta.....
egoser52
Visto che il decreto Fornero non e' stato controfirmato ancora da MONTI forse esiste una piccola speranza migliorativa ed equa per tutti gli esodati.I parlamentari,i sindacati ed i partiti esercitino una forte pressione e facciano rispettare i loro ruoli ed i loro poteri che da quando questo governo si e' insidiato risultano fortemente sviliti e sminuiti con danni,purtroppo,irreversibili per loro stessi e per la democrazia. esodato
RispondiElimina