Una legge DURA come ha sostenuto il ministro fornero ieri, con i deboli e debole con i forti.
Dura con gli esodati, i lavoratori in mobilità, i cassaintegrati che si vedono relegati in un limbo dal quale non si vorrebbe farli uscire per anni;
Dura con i lavoratori precoci costretti al lavoro forzato per altri 3,4, 5 anni ed oltre calpestando il sacrosanto diritto di vedersi riconosciuta la pensione dopo i duri 40 anni di lavoro;
Dura con i disoccupati versatori dei contributi volontari che hanno sacrificato il loro TFR ed i loro risparmi per pagare decine di migliaia di euro all’INPS e per arrivare a 35,36,37,38,39 e 40 anni di contributi per avere diritto alla pensione che li vedono oggi persi e vedono stracciato il loro contratto con l’INPS per avere la pensione con la prospettiva di restare dai 3 ai 6 anni senza lavoro, senza tutele e senza pensione.
Debole con i baby pensionati che continuano a percepire una pensione dopo aver versato poco più di una decina di anni di contributi ed ai quali occorreva almeno richiedere un contributo di solidarietà;
Debole con chi percepisce oltre 5.000 euro di pensione netta ai quali si poteva richiedere un modesto contributo di solidarietà;Debole con i possessori di grandi patrimoni mobiliari ed immobiliari ai quali si poteva richiedere un modesto contributo per rendere la riforma più equa , giusta ed equilibrata!!
Questa nostra modesta iniziativa di oggi è la prima che il nostro Gruppo ha fatto ma non ci fermeremo e continueremo nella nostra guerra con ulteriori ed eclatanti azioni fino alle prossime elezioni politiche dove intendiamo arrivare alla resa dei conti con chi ci ha ridotto in questo stato di grave precarietà delle nostre vite, del nostro futuro e delle nostre famiglie.
Non ci fermeremo fino a quando non vedremo riconosciuto il nostro sacrosanto diritto alla pensione con le vecchie regole ante dicembre 2011!!!!
Lei dice : "...poi si vedrà..."
RispondiEliminaNoi diciamo: "...Lei a maggio 2013 poi se ne andrà..."
e avremo risolto il problema.
egoser52
In questo sito giornalmente si presenta un politico di turno che si interessa al nostro dramma.Nella puntata in tv di ieri sera del 11 maggio nel programma Robinsons, ospite l'on. Di Pietro parlando dei rimborsi elettorali ai partiti, dicendo che il suo partito era in attivo,veniva specificato che se l'italia dei valori rinunciava al rimborso elettorale, la loro quota sarebbe stata divisa agli altri partiti. Mi pongo una domanda,La ministra "signora suicidi",non eletta dal popolo, va dicendo che non ci sono risorse per gli esodati, tutti i politici di varie correnti sono a nostro favore, perchè non rinunciano "Tutti" ai rimborsi elettorali e diano un esempio concreto e li mettano a disposizione degli esodati esclusi ?
RispondiEliminaVorrei sapere come fare a contribuire, per questa inserzione pagata sul Fatto Quotidiano, che mi vede d'accordo su cio' che e' scritto. Chi ci governa si riempie la bocca di parole grandi e importanti, ma che loro usano a sproposito: Equita' e Giustizia andrebbero applicate in questo contesto. Paola
RispondiEliminaProvi a questo indirizzo laura.dessupoin@fastwebnet.it
EliminaI politici non lo fanno, perchè sono tutti bravi a parlare, ma fra il dire e il fare c'è di mezzo il mare e questo lo sappiamo ormai tutti. Non credo proprio che andando a casa questo governo il problema degli esodati si risolverà. Bisogna ricordare che la ricongiunzione onerosa dei contributi l' hanno messa Sacconi e Tremonti, cioè il governo Berlusconi che ora attraverso i suoi deputati parla a favore degli esodati.Per me sono tutti dei BUFFONI.
RispondiEliminacome si fa a partecipare a questa iniziativa! Ad agosto finisce il mio sussidio di disoccupazione e poi grazie alla Sigra Fornero dovrò aspettare (sempre se Dio vuole che c'è la faccio) ad arrivare al 2019 per avere una misera pensione di 1200 che oggi il nostro mostro ministro mi nega!!! vorrei tuttavia non mollare e partecipare a questa iniziativa del Fatto quotidiano!! non si sa mai che la sigra ministra leggesse e si accorgesse del nostro dolore! ma sono molto scettica visto il comportamento di questa donna!
RispondiEliminaTeresa53
siamo dei cittadini iscritti a vari gruppi fb tra cui pensionandi (per tutti coloro che sono stati stroncati dalla riforma" Saluti a tutti Laura
RispondiElimina