10 Maggio 2012 - 19:47
(ASCA) - Roma, 10 mag - ''Anche io non capisco'' il ''si'
vedra''' del ministro Fornero sugli esodati che non rientrano nei 65 mila per
cui il Governo adotta subito una soluzione.''Bene la proposta sui 65 mila ma non finisce qui'' e ''non possiamo accettare'' che ''se una persona ha stabilito dei patti poi se li vede revocati'' e rimane senza pensione. ''I soldi per questo si trovano: siamo pronti a discutere su dove trovarli''.
E' quanto ha affermato il segretario del Pd Pier Luigi Bersani intervistato a 'Piazzapulita' su La7.
(Leggi)
Pensioni, esodati: decreto per 65mila lavoratori fa insorgere Pd e Idv. “Trovare risorse”
(IRIS) – ROMA, 10 MAG – Il decreto sugli esodati scatena le proteste del centrosinistra, dopo la presa di posizione dei sindacati. Il provvedimento, infatti, coprirà solo la platea di 65mila lavoratori individuata dal governo. “Il vincolo delle risorse non può essere messo in discussione” ha detto la ministra del Lavoro, Elsa Fornero.
“Per quelli che sono fuori dai 65mila si vedrà, mi prendo tutta l’impopolarità di un provvedimento impopolare” ha aggiunto. Antonio Di Pietro ha replicato con toni duri: “E’ grave che il ministro Fornero continui a giocare sulla pelle dei lavoratori” ha scritto sul proprio blog.
“Bisogna essere dei perfetti irresponsabili, infatti, per affrontare una tragedia sociale, come quella degli esodati, con il criterio della discriminazione e della decimazione. È inammissibile che il governo metta i disperati gli uni contro gli altri” ha accusato il leader dell’Italia dei valori.
Pier Luigi Bersani ha sottolineato che “non si tratta di popolarità o impopolarità: è questione di gente che rimane due anni senza pensione, senza salario, senza ammortizzatori”. “Noi abbiamo qualche idea su come trovare le risorse” ha concluso il segretario del Pd. Stefano Fassina, responsabile Economia dei democratici, ha rincarato la dose: “Il ministro Fornero dovrebbe prendere in considerazione l’ipotesi che impopolarità possa derivare da iniquità e da errori fatti”.
“Fornero sarà ricordata come il Ministro della consapevolezza, peccato che come ministro del welfare non ne abbia azzeccata neanche una” ha ironizzato infine Giuliana Carlino, capogruppo dell’Italia dei Valori in commissione Lavoro.
(Leggi)
la Fornero "lacrime di coccodrillo", SIAMO stanchi, ci sta portando all'esasperazione, DEVE ANDARE VIA !!!! Sta facendo il lavoro sporco che non ha avuto il coraggio di fare il governo che era in carica per paura di perdere gli elettori. SI VERGOGNI!!!!
RispondiEliminaMA QUALCUNO HA DETTO A BERSANI CHE COSA SONO GLI ESODATI E COSA RISCHIANO? MI VIENE IL DUBBIO CHE NON ABBIA CAPITO NULLA PERCHE' SE PARLA DI ALLUNGAMENTO DI DUE ANNI, NON CONOSCE PROPRIO IL PROBLEMA. QUELLI DE 1953 RISCHIANO 6/7 ANNI DI ALLUNGAMENTO, ALTRO CHE DUE, MAGARI! QUESTO AUMENTA LA VERGOGNA DEI NOSTRI POLITICI E GOVERNANTI. CONSIDERATO CHE NEL CENTRO DESTRA IL PROBLEMA LO CONOSCE L'UNO PER CENTO, QUELLI DI CENTRO CON CASINI PROPRIO NON NE SONO SFIORATI, C'E' DI CHE STARE TRANQUILLI. FATE SCHIFO TUTTI. ESODATA DI POSTE 53
RispondiElimina