Sindacati in piazza il 2 giugno
Camusso, Bonannni e Angeletti saranno di nuovo in piazza assieme. E' la prima volta che i sindacati manifestano nel giorno della festa della Repubblica, una data scelta non a caso
Da quando c'è Monti al governo, da quando sulle pensioni sono stati messi in un angolo Cgil, Cisl e Uil hanno capito che l'unione fa la forza. E così dopo il 13 aprile in piazza per gli esodati, e il Primo Maggio di Rieti Camusso, Bonannni e Angeletti saranno di nuovo in piazza assieme il 2 giugno a Roma. E' la prima volta che i sindacati manifestano nel giorno della festa della Repubblica una data, spiegano i tre in conferenza stampa, scelta non a caso. I sindacati chiedono un cambio di passo al governo, una sterzata sulle tasse perché c'è troppa ingiustizia e avvertono che il Paese non si salva solo con il rigore. E per capire che il Paese ha bisogno urgente di tornare a crescere basta fare un giro in una qualsiasi zona industriale. Dove fino ad un anno fa c'era un via vai di camion e dai capannoni partivano merci che finivano in tutta Europa adesso è tutto fermo. E’ la faccia più dura della crisi che nei primi tre mesi di quest'anno si è tradotta in 3000 nuovi fallimenti, aumentati del 4 per cento, un vero e proprio boom che si ripete ormai da quattro anni. Imprese che chiudono vuol dire lavoratori che perdono il posto, la disoccupazione ormai sfiora il 10 per cento. Una situazione difficile dietro la quale c'è la crisi dei consumi, meno 1,3 per cento a marzo registra Confcommercio, e c'è la chiusura dei rubinetti del credito da parte delle banche senza contare il ritardo della Pubblica Amministrazione nel pagare i debiti agli imprenditori.
(Leggi)
(Leggi anche: Quotidiano Net; Crisi, Cgil-Cisl-Uil in piazza il 2 giugno contro il
Governo; Il Punto;
Nessun commento:
Posta un commento