Indirizzo mail

Puoi contattarci scrivendo a: cumpustela@gmail.com

venerdì 11 maggio 2012

Il parlamento ascolti CGIL-CISL-UIL


PENSIONI: PARLAMENTO RACCOLGA IMMEDIATAMENTE APPELLO CGIL,CISL E UIL SU ESODATI
L’appello di Cgil, Cisl e Uil ai presidenti dei gruppi parlamentari di Camera e Senato e delle rispettive commissioni Lavoro va raccolto immediatamente. E’ impensabile che il problema dei lavoratori che restano per anni senza stipendio e senza pensione, a causa di una riforma previdenziale che ha cancellato le quote di anzianità in modo repentino e sbagliato, e quello delle ricongiunzioni onerose non trovino una soluzione strutturale che ponga fine all’ansia di decine di migliaia di persone incerte del loro futuro. La commissione Lavoro della Camera ha già apportato nei mesi scorsi importanti cambiamenti al testo originario della riforma delle pensioni ma la battaglia deve continuare. Non possiamo accettare che il tema sia affrontato a pezzi o che sia subordinato al consueto ritornello delle risorse. Il governo deve operare una scelta di equità sociale che il Paese richiede con forza, anche perché i risparmi sul sistema previdenziale sono enormi: noi calcoliamo nel solo trentennio 2020-2050 un taglio di oltre 650 miliardi di euro. Inoltre, per trovare risorse si utilizzi una parte dei proventi della lotta all’evasione fiscale o si ricorra ad una vera patrimoniale sulle grandi ricchezze.

Leggi anche:
Bersani al gverno: per gli esodati le risorse ci sono
«Non è posibile» stare due anni senza salario e senza pensione. «La questione va risolta subito
Esodati, un coro di no a Fornero «Il governo allarghi la platea»
Bersani: si trovino le risorse. Le imprese: piano per 130.000

2 commenti:

  1. E' quello che noi tutti aspettiamo, che qualcuno dei nostri parlamentari venga ascoltato, come pure e' necessario che si traducano le parole in fatti.Paola

    RispondiElimina
  2. ma, paola come e' possibile che i parlamentari vengano ascoltati, sono solo buffoni . il monti e fornero ce li hanno messi loro tutti insieme. a fare macelleria sociale non se la sentivano!!!! le elezioni sono vicino e non possono permettersi di perdere voti, ciao

    RispondiElimina