Indirizzo mail

Puoi contattarci scrivendo a: cumpustela@gmail.com

venerdì 9 marzo 2012

Onorare gli impegni su esodati e precoci

15 (?) febbraio 2012  milleproroghe
Finocchiaro: Governo mantenga ora impegno per esodati

Sen. Anna Finocchiaro - PD
"Abbiamo votato la fiducia al Milleproroghe per aiutare il Governo nello sforzo che sta compiendo per uscire dall'emergenza economica, in direzione della crescita e ci auguriamo che il dl sulle liberalizzazioni e il provvedimento sul lavoro possano essere altri due passaggi importanti per ridare fiducia al nostro Paese. Riteniamo pero' lo strumento del Decreto milleproroghe obsoleto e non all'altezza dei tempi, anche se abbiamo apprezzato lo sforzo di razionalizzazione che il Governo ha tentato di fare. Quello di cui non siamo soddisfatti e' il capitolo riguardante le pensioni dei lavoratori precoci ed esodati. Alla Camera qualche modifica e' stata fatta ma in Senato il Governo non ha apportato quelle modifiche e individuato quelle soluzioni che ci attendavamo. L'esecutivo ha assicurato che queste soluzioni andranno individuate in un provvedimento ad hoc. Noi vogliamo credere al Governo che però ci deve dire a quali misure pensano, con quali tempi e con quali risorse pensano di affrontare la questione. Il Governo ora mantenga questi impegni perche' per noi la questione pensioni, per gli 'esodati' e precoci, non e' ancora risolta". Lo dice Anna Finocchiaro, presidente dei senatori del PD.
(Leggi)

15 commenti:

  1. BRAVA ONOREVOLE FINOCCHIARO FACCIAMO IN MODO CHE NON SI SPENGANO LE LUCI SULLA QUESTIONE ESODATI E PRECOCI.IL PROBLEMA VA RISOLTO COME PROMESSO DAL MINISTRO, AL QUALE CHIEDIAMO GENTILMENTE DI RISOLVERLO AL PIU' PRESTO PERCHE' LA NOTTE NOI NON VOGLIAMO STARE SVEGLI PER LE PREOCCUPAZIONI PER UN FUTURO DI FAME, ESODATI53

    RispondiElimina
  2. Sono stanca di sentire sempre solo parole che non hanno alcun seguito, per chi interessava, alle parole sono seguiti i fatti. Sono delusa e mio malgrado mi convinco sempre di piu' che questo problema non interessi veramente a nessuno. postale esodata del 1953

    RispondiElimina
  3. ANCHE IO SONO DELUSA MA SONO CONVINTA CHE ERA":SCRITTO" CHE DOVEVAMO LOTTARE PER AVERE QUELLO CHE CI SPETTA:LA PENSIONE E IN FONDO NESSUNO CE LA REGALERA'.ABBIAMO PERSO UNA BATTAGLIA,MA VINCEREMO LA GUERRA.LE PAROLE SERVONO PER PARLARE E CONVINCERE.NON TI STANCARE, SCRIVI SEMPRE. CE LA FAREMO!! ESODATA 53 ANCHE IO

    RispondiElimina
  4. cara on finocchiaro sono contento del suo interessamento ma come lei ben sa siamo allo stremo delle forze dopo due mesi e mezzo di sofferenza , non ci resta che andare davanti i supermercati a fare la questua come fanno tanti stranieri , forse loro in questo momento sono piu' avvantaggiati di noi , nonostante noi abbiano dato l'anima a questo paese per 37 e piu' anni di lavoro pagando sempre le tasse..

    RispondiElimina
  5. IO SONO INVECE FIDUCIOSO, UN PASSO ALLA VOLTA CE LA FAREMO:".LA PARTITA" NON E'CHIUSA CI SALVEREMO AI TEMPI SUPPLEMENTARI...IL DECRETO AD HOC PROMESSO DAL MINISTRO SPERIAMO CHE ARRIVI PRESTO CREDETECI PORTA BENE RINGRAZIO L'ONOREVOLE FINOCCHIARO ESODATO DEL 53

    RispondiElimina
  6. Gentile Senatore, complimenti per il suo modo di portare avanti le sue tesi; la appoggiamo e la seguiremo...Il prof. Monti deve capire che se non si fanno le cose giuste, la fiducia in sede parlamentare gli può anche essere negata. E comunque, attenzione a non subordinare l'aiuto agli esodati all'approvazione dell'art.18 che in atto è tanto caro a tutti. Grazie on.le

    RispondiElimina
  7. IO MI RIFIUTO DI PENSARE CHE UN PAESE CIVILE
    POSSA LASCIARE DOPO AVER CAMBIATO LE CARTE IN
    TAVOLA MIGLIAIA DI FAMIGLIE SENZA LAVORO E SENZA
    PENSIONE. QUINDI ON FINOCCHIARO NOI ABBIAMO FIDUCIA
    IN LEI. FACCIA QUALCOSA DI CONCRETO. DOPO 39 ANNI
    DI SERVIZIO SEMBRA DI CHIEDERE L'ELEMOSINA.
    ALFREDO ESODATO POSTE

    RispondiElimina
  8. QUA SI CAMBA DI ILLUSIONI, LE MANOVRE CI SONO SEMBRE STATE, ANCHE SE QUESTA E'PIU' LUNGA, I SOLDI NON CI SONO, E QUINDI SARA' DURA.
    L'UNICA SOLUZIONE ANCHE SE DIFFICILE, LA FORZATURA DEL GOVERNO SU POSTE NON ESSENDO UNA AZIENDA IN CRISI, FARCI RIASSUMERE.

    RispondiElimina
  9. La ringrazio ,Senatrice per il suo interessamento nei nostri confronti.La pregherei comunque di fare in modo che questo interessamento sia costante e produttivo: per coinvolgere sempre piu'Onorevoli e Senatori a perorare la causa dei lavoratori esodati, che evidentemente non hanno ne' grande visibilita', ne' sono tenuti in grande considerazione.Paola

    RispondiElimina
  10. ON SEN.FINOCCHIARO ANCHE IO HO IL DOVERE DI RINGRAZIARLA PER LA SUA SENSIBILITA'DIMOSTRATA NEI CONFRONTI DEI LAVORATORI ESODATI.SPERIAMO CHE IL GOVERNO ADESSO FACCIA IL DECRETO:"SALVAESODATI" AL PIU' PRESTO IN FONDO AGLI ERRORI DETTATI DALL"EMERGENZA SI PUO' ANCHE RIMEDIARE UN ESODATO DISPERATO

    RispondiElimina
  11. Sono anch'io un esodata della classe 1953!vittime eccellenti dalla nuova riforma pensionistica! Senatrice Finocchiaro, non sappiamo piu a che santo rivolgerci! dopo l'angoscia e lo sconforto! anch'io vorrei essere fuduciosa!faccia in modo che questa questione vada risolta! non ci abbandoni! NON CI FACCIA ANCHE LEI PROMESSE DA MARINARI.
    Monti non può ignorare la situazione delle persone licenziate prossime alla pensione cambiando le regole in corso d'opera "perché è l'Europa che c'è lo chiede" ! MONTI e la FORNERO devono capire che è una questione di SOPRAVVIVENZA e
    di CIVILTA! Non posso credere che l'Europa non possa chiedere un tale massacro!
    Teresa esodata 53

    RispondiElimina
  12. SAPPIAMO CARA SENATRICE CHE I PARLAMENTARI P.D NELLE COMMISSIONI LAVORO ALLA CAMERA HANNO CERCATO DA SUBITO DOPO LA MANOVRA DI CHIEDERE AGGIUSTAMENTI AL TEMA DELLE PENSIONI NOI ESODATI VI RINGRAZIAMO; MA CI VUOLE UN ULTIMO SFORZO AFFINCHE' TUTTI GLI ESODATI AL 31.12.2011 RIENTRINO NELLE DEROGHE.E' UNA QUESTIONE DI EQUITA' SOCIALE.

    RispondiElimina
  13. GLI ESODATI SONO UNA CATEGORIA DI NON SO CHE COSA...FORSE BRAVA GENTE O FESSI CHE HANNO SEMPRE PAGATE LE TASSE PER UNA VITA DI LAVORO. LORO L'ITALIA L'HANNO GIA' SALVATA ORA CHIEDONO A VOI TUTTI FORZE POLITICHE E SINDACALI DI SALVARE LORO DAL BARATRO GRAZIE

    RispondiElimina
  14. SE UN'ENNESIMA RIFORMA PENSIONISTICA SI DOVEVA FARE, BISOGNAVA FARLA CON GRADUALITA' CONSIDERANDO CHE UN'ALTRA RIFORMA ERA STATA FATTA NEL 2010 I CUI EFFETTI NOI DEL 53 LI AVEVAMO GIA' PREVENTIVATI PER IL 2013 IN SEDE DI ACCORDI.SIAMO STATI PENALIZZATI DA DUE RIFORME CONTENPOREANAMENTE;MA NON E' GIUSTO...FIGLI E FIGLIASTRI .

    RispondiElimina
  15. io dico solamente che adesso tutti dicono di cercare una soluzione,dico mi verrebbe voglia di usare un linguaggio nei vostri confronti molto forte è penso che non lo pubblicherebbero, io dico ora volete chiudere la stalla dopo che sono sono scappate le vacche hanno ammazzato lo stalliere e si sono violentato la moglie .Brava quando andremo a votare vi accorgerete il danno che avete fatto lei sarebbe di sinistra ,ma mi faccia il piacere vergognati

    RispondiElimina