Indirizzo mail

Puoi contattarci scrivendo a: cumpustela@gmail.com

giovedì 8 marzo 2012

Sarà possibile?

MINISTRO FORNERO: "NON PORTEREMO INDIETRO LE LANCETTE"
"Nessuna eccezione per la scuola su regole previdenziali"
"Non la ritengo un'ingiustizia"
07/03/2012, ore 19:16
ROMA - Per i lavoratori della scuola non saranno portate «indietro le lancette» per quanto riguarda le nuove regole sul sistema previdenziale. Lo ha detto il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, nel corso di un Question time alla Camera. «Per quanto io possa umanamente comprendere il senso di delusione - ha detto rispondendo alla richiesta di allargare il mantenimento delle vecchie regole per gli esodati al personale della scuola fino al 31 agosto 2012 - non lo ritengo una ingiustizia e non credo che possiamo tornare sulla questione». Fornero ha definito quello della scuola «tema molto spinoso. Abbiamo fatto una riforma delle pensioni - ha spiegato - assai severa ma vorrei ricordare le circostanze drammatiche». Il Governo, ha spiegato, «aveva ben presente le difficoltà delle persone chiamate poi esodati» che per motivi collettivi o individuali avevano lasciato il lavoro pensando di poter andare in pensione con le regole precedenti. Ma se per queste persone sarà possibile mantenere le vecchie regole questo non varrà per le categorie ancora al lavoro. «Per quanto io possa umanamente comprendere il senso di delusione - ha detto Fornero - non la ritengo una ingiustizia e non credo che possiamo tornare su questa questione riportando indietro le lancette per i lavoratori della scuola».
(Leggi l'articolo di Valerio Esca)

6 commenti:

  1. E' un problema di copertura finanziaria.
    E' pazzesco.....
    egoser52

    RispondiElimina
  2. Alla Fornero consegneremo anche le fedi matrimoniali per salvare la sua Italia!!! Tanto lei ha la "pancia piena"!!!! Vergognati!!!

    RispondiElimina
  3. pero', proprio dalla fornero dovevo sentir dire per le donne: far leva su elemnti positivi. ma e' proprio impossibile.

    RispondiElimina
  4. "Non la ritengo un'ingiustizia e non credo che possiamo tornare su questa questione riportando indietro le lancette per i lavoratori della scuola" queste parole sig.ra Fornero dette da Lei non sono proprio adeguate alle aspettative, provi a stare in una classe con 28 bambini con età dai 3 e i 5 anni e senza sostegno e avere 60 anni, veda che effetto le fa!

    RispondiElimina
  5. SPERO STIA PENSANDO AL FAMOSO DECRETO AD HOC.PROMESSO.LO STIAMO ASPETTANDO PERCHE" CI TOGLIEREBBE DA UNA SITUAZIONE DRAMMATICA CHE CI STA' ACCORCIANDO LA VITA

    RispondiElimina
  6. (bip) ... ma due come la fornero e monti dove cavolo li hanno pescati? Speriamo che se se vadano presto, altrimenti addio italia!

    RispondiElimina