
Siamo almeno 5.000 dipendenti postali colpiti, vittime del decreto Monti-Fornero del 6-12-2011. Siamo PERSONE in carne ed ossa, cittadini italiani, lavoratori che si sentono TRATTATI COME SCORIE. Adesso abbiamo uno strumento in più per far sentire la nostra voce. Usiamolo con intelligenza.
Indirizzo mail
Puoi contattarci scrivendo a: cumpustela@gmail.com
giovedì 24 settembre 2015
Parente (PD): on-line risultati rilevazione Senato
On-line risultati rilevazione Senato
(ANSA) - ROMA, 24 SET - "Sono stati pubblicati sul sito del Senato, nello spazio della Commissione Lavoro, sottocommissione esodati, i risultati del sondaggio on-line rivolto alle persone esodate che abbiamo promosso, in collaborazione con Istat, tra l'8 aprile e il 12 luglio. Lo scopo di questa rilevazione è stato di fare luce sul fenomeno e di circoscriverne l'entità, dopo le 6 salvaguardie già varate, 3 delle quali promosse in questa legislatura. E' importante tuttavia sottolineare che si è trattato di una rilevazione effettuata su base volontaria e telematica e dunque il risultato non è rappresentativo del totale degli esodati, ma può essere un'indicazione di lavoro". Lo scrive la senatrice Annamaria Parente, presidente della sottocomissione esodati e capogruppo del Pd nella Commissione Lavoro, nella presentazione della pubblicazione on-line. "In particolare - prosegue Annamaria Parente - sarà necessario chiarire le ragioni per cui chi si è dichiarato 'non salvaguardato' (il 72 per cento del totale degli intervistati) non sia rientrato nelle 6 salvaguardie a legislazione vigente, come strutturare l'intervento legislativo definitivo nella legge di stabilità di quest'anno e prevedere misure di ricollocazione e flessibilità in uscita per tutti coloro che non sono 'esodati' nel senso proprio del termine, ma hanno perso il lavoro a pochi anni dalla pensione". I risultati del sondaggio on-line rivolto agli esodati sono disponibili all'indirizzo: http://www.senato.it/Leg17/4600

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento