Tra i provvedimenti presenti nel testo gli incentivi nella Pa: i dirigenti dovranno analizzare le prestazioni dei dipendenti per premiarne uno su dieci
di Davide Colombo, Andrea Marini, Marco Mobili e Roberto Turno
1 agosto 2012
4. Esodati
Costerà 4,14 miliardi la salvaguardia di altri 55mila lavoratori dagli
effetti della riforma delle pensioni. La maggiore spesa previdenziale sarà
spalmata nel settennio 2014-2020, quando gli esodati indicati dal ministro il 16
giugno scorso come "ulteriore platea" rispetto ai primi 65mila, passeranno dalla
cassa integrazione o dalla mobilità alla pensione. Non è passato il tentativo di
aggiungere altri 2mila lavoratori con un emendamento in Commissione. Via libera
invece al pensionamento anticipato di circa 3.500 docenti che matureranno i
vecchi requisiti entro fine agosto. Andranno in pensione il 1° settembre
2013.
(Leggi)
Nessun commento:
Posta un commento