Indirizzo mail

Puoi contattarci scrivendo a: cumpustela@gmail.com

domenica 3 giugno 2012

Il decreto Fornero



Il testo integale del decreto Fornero


Un primo commento dell'On. Gnecchi (PD)
(...) bisognerà far presente a tutti gli interessati l'art 4, fare la domanda in base alla propria tipologia, tener conto dei 120 giorni dalla pubblicazione del decreto per coloro per i quali è previsto il termine.
1 ) Per quanto riguarda la prosecuzione volontaria : la norma prevede l'autorizzazione alla prosecuzione volontaria entro il 4.12.11, il Dm pone la condizione di non aver più lavorato dopo l'autorizzazione, questa condizione è assolutamente illegittima, bisognerà che qualcuno (noi ovviamente lo faremo) spieghi alla Ministra che l'autorizzazione si chiede una volta nella vita e rimane valida per tutta la vita ! ci possono essere migliaia di lavoratori che hanno versato volontariamente i contributi e poi hanno lavorato ecc... è inutile che pensi a spot pubblicitari per invitare tutti a versare i contributi se non considera che questo era proprio lo scopo della legge istitutiva della prosecuzione volontaria, anche la richiesta che un contributo sia stato versato prima del 4.12.11 è illegittima e non prevista dalla legge, basterebbe che si facesse dire da un impiegato dell'inps come funziona nella realtà : se un cittadino o una cittadina ex lavoratore/trice ha bisogno di settimane di contribuzione volontaria per perfezionare il requisito le versa poco prima di andare in pensione (esempio chiaro: se ho bisogno di 26 settimane le verso sei mesi prima della pensione, non anni prima, visto che l'importo cui sono stato autorizzato rimane fisso e io li verso l'ultimo momento utile ! non anni prima, anche perchè magari trovo un contrattino a tempo determinato e non ne ho più bisogno ! questo è il mondo reale, non quello in cui probabilmente ha studiato i sistemi pensionistici e previdenziali la ministra Fornero)
2) far perdere il diritto ai requisiti previgenti se dopo la risoluzione del rapporto di lavoro si è lavorato a qualunque titolo è una perfidia, tutti i lavoratori che hanno aperto partita iva sperando di guadagnare qualcosa almeno in questo modo sono da penalizzare? lo sa la ministra che sono sempre stati ambiti separati i lavori autonomi e quelli dipendenti? se uno ha versato nella gestione separata, magari perchè amministratore del suo condominio o per una collaborazione a progetto va penalizzato ? i contratti a tempo determinato come verranno considerati? si rende conto del contenzioso che si aprirà per le interpretazioni soggettive dei singoli impiegati?

Prendo atto delle dichiarazioni di intenti di cercare ulteriori soluzioni, noi vogliamo giustizia, e ci appelleremo alle dichiarazioni di Monti e dei comunicati sia di Fornero che di Monti, deve essere però chiaro che il DM ha interpretato in modo inaccettabile e restrittivo anche ciò che faticosamente abbiamo conquistato e questo non va assolutamente!
saluti a tutti Luisa Gnecchi

13 commenti:

  1. IN UN PAESE NORMALE, GOVERNATO DA PERSONE NORMALI, UN TESTO COME QUESTO, CHE HA GIA' IN SE' INCONGRUENZE E DISTORSIONI GIURIDICHE, NON SAREBBE MAI PASSATO. MA IN QUESTA ITALIA TUTTI LO HANNO FIRMATO. VA BENE A TUTTI. FORSE IN QUESTA ITALIA L'ANOMALIA SONO LE PERSONE ONESTE CHE LAVORANO O CHE HANNO PASSATO LA VITA A LAVORARE E A PAGARE LE TASSE E CHE ORA CHIEDONO DI FARE VALERE I LORO DIRITTI. CI VORREBBE UNA CARICA DELLA POLIZIA CONTRO QUESTI RIBELLI!.....O LA CROCIFISSIONE, COSI SI RISOLVONO I PROBLEMI IN MODO DEFINITIVO. ESODATA POSTEE53

    RispondiElimina
  2. Tutti noi ci uniamo a lei nel chiedere :Giustizia, parola in via di estinzione, almeno in Italia. Ringraziandola per il suo costante impegno, chiediamo a lei ed ai suoi colleghi di buona volonta', di aiutarci ad uscire tutti insieme da questa situazione paradossale. Paola

    RispondiElimina
  3. QUESTO E' UN DECRETO ILLEGITTIMO!! ALLORA ON. LUISA GNECCHI PERCHE LO VOTATO! FERMATELO E CORREGETELO! SBARRATE LA STRADA ALLA FORNERO BASTA CON I GUAI CHE HA COMBINATO! HA MASSACRATO MIGLIAIA DI PERSONE E FESTEGGAI PURE! E INGIUSTA E CINICA ECCO PERCHè è ARRIVATa alla carica di ministra! VERGONA MINISTRA! SPARARE SUI I MORTI E' INCONCEPIBILE OLTRE CHE INDEGNO DI UN ESSERE UMANO! Esoata 53

    RispondiElimina
  4. On. Gnecchi a questo punto che cosa pensa di fare per salvare tutti gli esodati esclusi?Il ddl -Fornero ha carattere ministeriale e quindi sara' difficile correggerlo.Ci dia una sincera risposta perche' ci sentiamo presi in giro.Esodati

    RispondiElimina
  5. Ci pensava l'on. Bersani a bloccare il decreto ma sono tutti uguali.

    RispondiElimina
  6. onorevole gnecchi il ringraziamanto per la sua operativita' e' indiscusso quello che mi sorprende o meglio mi indigna mi dica lei in mano a chi siamo... si piange si sorride soddisfatti si ammettonono le proprie colpe e si persevera .... questi tecnici hanno veramente la testa a posto o pensano di stare su un teatro a recitare una scena e una parte che nemmeno conoscono pensando di trattare i lavoratori come burattini nelle lore pessime mani e gestire la platea di cui tanto si parla secondo gli umori personali e gli sbalzi ormonali..... ci aiuti con coraggio e fermezza grazie grazie

    RispondiElimina
  7. non avete capito niente quelli del pd ci stanno prendendo per il culo da sei mesi ed amcora ci andate dietro , quel pagliaccio di bersani fa meglio a tenere la bocca chiusa e non liberare cazzaate..mi raccomando il 2013 devono andare tutti a casa ...bisogna andare a votare e non astenersi perche' facciamo il loro gioco .. viva beppe grillo...

    RispondiElimina
  8. bersani e' ancora piu' falso degli altri, ma comunque le elezioni sono molto vicine vero.

    RispondiElimina
  9. Siamo stati fregati dalla furbizia del Ministro e tutti gli onorevoli che parlano sono come i cani che abbaiano alla luna. Finora non si è visto nulla di concreto se non parole che sono andate a vuoto e un provvedimento che sostiene il Fornero/pensiero.

    RispondiElimina
  10. IL PD AFFERMA CHE QUANDO SARA' AL GOVERNO (?)NELLA PROSSIMA LEGISLATURA SI OCCUPERA' DI TUTTI GLI ESODATI E PER QUESTO E' MEGLIO PER NOI VOTARLO....MA NON HA CAPITO CHE AVVERRA' IL CONTRARIO E CIOE' CHE SE OGGI E DICO OGGI NON VI OCCUPERETE VERAMENTE DEGLI ESODATI, E QUINDI METTENDO IN CRISI QUESTO GOVERNO, ALLORA VOI IL VOTO NON LO AVRETE MAI DA NOI PERCHE' SIAMO STANCHI DI ESSERE PRESI IN GIRO. CHI POTRA' MAI PIU' FIDARSI DI UN PARTITO COME IL VOSTRO. BERSANI SENZA SE E SENZA MA NON HAI FERMATO IL DECRETO E ALLORA??????????PERCHE' DOVREMO FIDARCI DI TE????

    RispondiElimina
  11. Gentile on. Gnecchi,
    - può un decreto ministeriale autorizzato dal parlamento per definire le modalità di attuazione di una legge stravolgere la legge stessa?
    - può un ministro della Repubblica, nonchè professore universitario della stessa Repubblica, disattendere così palesemente al ruolo esecutivo assegnatogli dalla Costituzione e al rigore scientifico derivante dall'attività universitaria emanando un decreto sulla base di presupposti inesatti (come ammesso dallo stesso ministro)?
    Grazie per l'attenzione

    RispondiElimina
  12. Ma è vero che la contropartita per l'esodo dei postali era l'assunzione a tempo determinato di un "familiare"?
    QUINDI: TUTELATI DUE VOLTE?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No, non è vero.
      Chi ha aderito al "progetto mix" (pochi) lo ha fatto scmbiando il prorpio posto di lavoro "full time" con quello del figlio "part time e senza incentivi per mancato guadagno.
      Unica fonte di sostentamento fino alla pensione: il proprio TFR.
      In alcuni casi i figli non hanno superato l'esame d'ingresso e non sono entrati, ma i genitori sono rimasti fuori.
      Forse adesso è più chiaro.

      Elimina