Indirizzo mail

Puoi contattarci scrivendo a: cumpustela@gmail.com

venerdì 1 giugno 2012

Tutti sbagliamo

Esodati, Fornero ammette l'errore
Di Pietro: "Non faccia il coccodrillo"

Sugli esodati il ministro Elsa Fornero ammette l'errore: "Forse mi hanno dato cifre sbagliate, ma la gente dimentica che abbiamo agito in 20 giorni". Immediata la replica di Di Pietro: "Il ministro non faccia come il coccodrillo".
Esodati, Fornero ammette l'errore Di Pietro: "Non faccia il coccodrillo""Tutti sbagliamo. Quando abbiamo fatto la riforma delle pensioni, l'abbiamo fatta in 20 giorni perché il Paese era sull'orlo del baratro finanziario. Questo la gente se l'è già dimenticato. Non abbiamo avuto il lusso della riflessione perché i governi precedenti si erano presi il lusso di gradualismi eccessivi". Lo ha detto il ministro del Welfare Elsa Fornero, parlando a Radio 24 del caso esodati ed ammettendo che "in corso d'opera" il governo ha capito che "il numero era più alto di quanto preventivato".
Fornero ha parlato di cifre "anche stravaganti" uscite sul numero degli esodati e ha risposto "forse sì" alla domanda se anche l'Inps non fosse stata un po' improvvida nel diffondere le prime stime. "Diverse tipologie di persone rientrano in questo termine diciamo giornalistico. Sono persone che noi intendiamo salvaguardare rispetto all'inasprimento dei requisiti per andare in pensione", ha detto. Il numero di questi soggetti era stato "stimato dall'Inps e validato dalla Ragioneria dello Stato" e le risorse erano state accantonate basandosi su questi numeri. Poi "in effetti il Parlamento ha aumentato la platea". Alla fine, "abbiamo capito che il numero era più alto di quello inizialmente preventivato. Faremo una stima anche se non è così facile a farsi. Sarebbe sempre bene evitare cifre fino a che non si hanno con sicurezza".
DI PIETRO - "Fornero si sta comportando come il coccodrillo che prima mangia i figli e poi ci piange sopra. Lo sapeva benissimo, glielo abbiamo detto in tutte le salse che non doveva prendere soldi dagli esodati ma dagli scudati fiscali. Ora l'ha capito: abbiamo a che fare con una persona che ha confessato. Diamole le attenuanti generiche ma mandiamola a casa". Lo dice il leader dell'Idv Antonio Di Pietro, intervistato alla Camera.

6 commenti:

  1. ESODATA POSTALE DEL 531 giugno 2012 alle ore 19:03

    Fornero, mi hai distrutto il futuro, mi hai tolto la serenità...notti insonni e depressione, anni e anni di lavoro che secondo la tua legge non valgono più nulla...ti auguro di piangere lacrime vere per tutta la tua vita...

    RispondiElimina
  2. Ma chi ci ripaga dello stress che stiamo subendo per colpe dovute alla'incapacita' del ministro Fornero?

    RispondiElimina
  3. Il decreto che salva solo 65000 esodati e' stato controfirmato da Monti.Per gli altri ...si vedra'!!!!!!!!!Siamo stufi di promesse vogliamo certezze perche' da 6 mesi stiamo vivendo con ansia ed angoscia.E' una tela di Penelope...Decidete urgentemente per gli esclusi perche' adesso siamo proprio stanchi di essere presi in giro e l'esasperazione,sig.ri professori e' cattiva consigliera......

    RispondiElimina
  4. QUESTA NON E' SOLO DA MANDARE A CASA, MA PER TUTTO CIO' CHE HA CAUSATO DEVE PAGARE UN CARO PREZZO, ALMENO PARI A QUANTO STA FACENDO SUBIRE A NOI E ALLE NOSTRE FAMIGLIE. PURTROPPO PERO' QUESTO NOI CONTINUIAMO A RIPETERLO, MA NESSUNO SEMBRA DETERMINATO A FARLO. SONO TUTTI COME LEI. LACRIME VERE COME DICE L'ESODATA POSTALE DEL 53 (ANCH'IO SONO ESODATA DI POSTE 53), LE AUGURO NON SOLO A LEI E ALLA SUA FAMIGLIA MA A TUTTI COLORO CHE SONO STATI A GUARDARE E CHE CI HANNO E CI STANNO PRENDENDO IN GIRO CON FALSE PROMESSE DI IMPEGNO. E TORNO A RIPETERE, E' ALTRETTANTO VERGOGNOSO CHE DA PARTE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON CI SIA NESSUNA PRESA DI POSIZIONE IN MERITO AL PROBLEMA ESODATI. ALLE PROSSIME ELEZIONI DEVONO ANDARE TUTTI A CASA, E' L'UNICA MANIERA PER FARCI SENTIRE. ESODATA POSTE 53

    RispondiElimina
  5. TUTTI GLI ESODATI POSTALI AL 31.12.2011 DEVONO ESSERE DEROGATI.NON SI POSSONO FARE DUE PESI E DUE MISURE.IO ESODATO POSTALE DEL 53 RISPETTO AD UN ESODATO DEL 52 CON LA RIFORMA FORNERO DOVRO' ANDARE IN PENSIONE SETTE ANNI PIU' TARDI.DOBBIAMO AVERE TUTTI GLI STESSI DIRITTI ED AVERE RICONOSCIUTI GLI ACCORDI ANTE RIFORMA FORNERO.SALUTI ESODATO POSTE DEL 53

    RispondiElimina
  6. Altro che coccodrillo....e' una megera!!!!!

    RispondiElimina