"La firma al decreto per i 65mila esodati del ministro dell'Economia, Mario Monti, e del ministro del Lavoro 'coccodrillo', Elsa Fornero, che versa l'ennesima lacrima, suona come una dichiarazione clamorosa d'ingiustizia che sfiora l'incostituzionalità". Lo afferma in una nota il responsabile lavoro e welfare dell'Italia dei Valori, Maurizio Zipponi. 'Infatti, i lavoratori esodati - afferma Zipponi - vengono divisi in due categorie: c'è chi sopravvivrà, potendosi agganciare alla pensione e chi, invece, dovrà soffrire in attesa di una fantomatica soluzione promessa. La nostra Costituzione dice che un diritto è tale se è universale. Quando, invece, è concesso solo a qualcuno si tratta di carità o di elargizione. Il governo, quindi, con il decreto firmato si pone sicuramente fuori dal perimetro costituzionale".
(Leggi)
Un parlamento debole e che non riesce a legiferare crea e alimenta governi iniqui come quello attuale di Monti.Il decreto Fornero sugli esodati e' l'esempio lampante dell'arroganza di questo governo tecnico e il fallimento della politica.esodata53
RispondiEliminaProbabilmente il decreto cosi' come ci e stato imposto e' anticostituzionale, ma come possiamo farci capire dal Ministro , che cio' che ha fatto e sta' facendo none', ne' giusto ne equo?Paola
RispondiEliminaper Paola: possiamo solamente farlo capire andando a votare e scrivere sulla scheda ESODATO SENZA STIPENDIO E SENZA PENSIONE. vedrai che i politicanti tutti capiranno il messaggio.
RispondiEliminaGiuseppe 53
Giuseppe53 mi sei piaciuto hai dato un'idea molto provocante fattibile.
EliminaCiao
NON C'E' PIU' NULLA DI COSTITUZIONALE, NE' PARTITI, NE' GOVERNO, NE' ALTRO, COMPRESO LA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA CHE DOVREBBE VIGILARE SULLA LEGITTIMITA' DELL'OPERATO DEL GOVERNO. MA FINCHE' TUTTI LO DICONO SENZA FARE NULLA DI CONCRETO E' SEMPRE E SOLO ARIA FRITTA. HA RAGIONE FASSINA, E' ORA DI INTERVENIRE RADICALMENTE VISTO CHE QUESTI NON CI SENTONO E CI PORTANO SEMPRE PIU' NEL BARATRO CON LE LORO DECISIONI SBAGLIARE (ORMAI RICONOSCIUTE TALI DA TUTTI GLI ECONOMISTI CON UN PO' DI CERVELLO). MA COME SEMPRE IN QUESTO PAESE, CHI CAPISCE QUALCOSA VIENE EMARGINATO PERCHE' OSCURA GLI INCAPACI. VERGOGNA A BERSANI E A TUTTI QUELLI CHE COME LUI HANNO FATTO PROMESSE RIVELATESI PRESE IN GIRO, PERCHE' L'UNICA COSA CHE INTERESSA LORO E' RIMANERE A GALLA A TUTTI I COSTI. SPERO SOLO CHE COSI' FACENDO, CON NOI, SPROFONDINO ANCHE LORO CON LE LORO FAMIGLIE. MI AUGURO CHE LA GENTE CAPISCA IN TEMPO PER NON PEGGIORARE LA SITUAZIONE. MI STUPISCE IL 40% CHE APPOGGIA ANCORA IL GOVERNO MONTI, SARANNO TUTTI COLORO CHE CON LE UNGHIE E I DENTI CONTINUA A TUTELERE COME CHI L'HA PRECEDUTO. ESODATA POSTE 53 CHE COME TUTTI GLI ESODATI E' AL LIMITE DELLA SOPPORTAZIONE
RispondiEliminaIntanto i loro calcoli hanno TOPPATO un'altra volta.Manovra MENO 3,4 MILIARDI TASSE TASSE TASSE e la PATRIMONIALE aspetta.Professori a scuola: ho dateci cio' che a noi esodati spetta. raffaele c e la sua stupefatta famiglia
RispondiEliminaIl descreto ultimo all'articolo 2 comma D parla di "contributi volontari accreditati o accreditabili"
RispondiEliminaQualcuno sa spiegaremi magari anche con esempi pratici cosa si intende per CONTRIBUTI ACCREDITABILI ?
Esodato (che da dicembre tenta invano di capire in che categoria e' stato classificato)
Forse se tutti i partiti si mettessero di traverso come l'IDV il problema si risolverebbe in 5 minuti. A questo punto che dire: viva Di Pietro e viva Grillo.
RispondiEliminaMA IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CHE FA DORME? IL SUO GOVERNO E' IN CONTRASTO CON LA COSTITUZIONE ATTRAVERSO LEGGI INIQUE E DISCRIMINATORIE COME QUELLO FIRMATO SI 65000 ESODATI.
RispondiEliminaquesti onorevoli dei miei stivali ci vengono a dire che il decreto e' sbagliato , ma in parlamento ci sono loro mica noi e quindi a loro spetta il compito di correggere cio' che e' sbagliato , se questo non viene fatto vuol dire che la democrazia e' finita e tutti gli onorevoli stanno la per riscaldare la sedia e prendersi lo stipendio che equivale all nostra pensione di un anno , quando ce la daranno .
RispondiEliminaLeggendo questo articolo e riflettendo, un dubbio nasce spontaneo: Ma se quello che sta facendo la strega e il suo compare è anticostituzionale è possibile che non ci sia un politico un giudice un magistrato che riescano a fermare questi pazzi? minchia.... mi viene una rabbia dentro che mi verrebbe voglia di strangolarli tutti uno appresso all'altro, non è umanamente possibile fargli fare tutto quello che vogliono giocare con la salute è lo stato psichico-fisico di tutti noi. Onorevole Di Pietro,dell'IDV, lei che tanto ha lottato contro l'illegalita',un magistrato rispettabile e rispettato è possibile che a questa donna si sta facendo fare quello che vuole? la prego intervenga, non è di queste persone che l'Italia ha bisogno, ma di gente che siano obiettive e usino il metro dell'equita' che tanto questa banda di professori ha usato solo nel dire ma di non fare. Sono molto deluso, mi sono sfogato.Prego la direzione che sarebbe mio desiderio che questo commento fosse portato a conoscenza dell'On. Antonio Di Pietro.
RispondiEliminaGrazie e un caro saluto a tutti.
Bisogna urgentemente voltare pagina perche'la gente non ne puo' proprio piu' di un parlamento di inefficienti e di un governo di professori che non sanno nemmeno fare due calcoli col pallottoliere.esodata53
RispondiEliminaIl governo tecnico non è altro che un insieme di personaggi che nel silenzio si sono arricchiti all' ombra della casta che ha portato l' Italia alla rovina.
RispondiEliminaQuesti fantomatici tecnici del nulla... vi immaginate un Monti che per tutta la vita ha insegnato economia in tutta Europa e l' economia Europea è fallita???? ... ebbene questi fantomatici tecnici arricchitisi a dismisura all' ombra delle banche, adesso temendo di perdere il loro bottino bastonano i lavoratori su ordine di qualcuno.
cara ministro fornero, prima permettete alle aziende di fare tutto quello che vogliono,poi con tanti paletti, vi rivolgete agli esodati
RispondiEliminaquello si,quello no, le regole non le abbiamo stabilite noi. se la riforma sulle pensione fosse stata graguale non ci sarebbero stati tutti questi problemi. intanto l'italia la salvano solo i pensionati gli esodati e i lavoratori
esodata 53
Non se ne può più di promesse al vento e fregature ogni giorno. Ma dove sono i politici che invece di rimettere oridine in un paese ormai allo sfacelo non fanno altro che blaterare per ottenere consensi alle prossime elezioni. Le aziende non ci hanno sbattuto fuori e suo tempo abbiamo accettato delle condizioni in accordo con le organizzazioni sindacali e le leggi italiane. Non è possibile buttare tutto al vento per salvare l'Italia me lo dite voi "tecnici" e parlamentari chi salverà gli italiani senza stipendio e senza pensione?
RispondiEliminaEsodata55