PENSIONI: BERSANI, NON SBARACCHEREMO MA
PERFEZIONEREMO RIFORMA (AGI) - Roma, 16 ott.
Pier Luigi Bersani ha chiarito che il Pd, se andra' al governo, ritocchera' la riforma delle pensioni. "Non vogliamo sbaraccare i conti ma ci sono margini di perfezionamento", ha detto a Repubblica.it.
Si e' sparsa l'dea che si e' fatta una cosa perfetta e arriva la cattiva politica che sfascia tuto, quando anche il ministro Fornero ha detto che c'e' qualcosa da aggiustare", ha spiegato il segretario Pd riferendosi alla questione esodati.
"Vorrei che il governo lo dicesse al mondo", ha aggiunto, che "rendesse noto che abbiamo un problema da aggiustare".
Questo "non significa rivoltare la riforma ma correggere quell'elemento mancante che e' stato un meccanismo minimo di transizione", ha spiegato, bisogna "perfezionare il meccanismo per vedere se si possono introdurre elementi di flessibilita' perche' cosi' e' un po' troppo secco, senza toccare le
prospettive di risparmio".
(Leggi)
Legge Stabilita': Bersani, ci sono problemi, ne' equita' ne' efficaciaNo saldo negativo per fasce deboli. Cambiare norme su scuola
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 16 ott
"Cosi' come la si conosce mi pare che sulla Legge di Stabilita' dei problemi ci siano", in particolare "per la parte fiscale"
Cosi' il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, nel corso di un video forum su Repubblica Tv. "Nell'insieme - ha spiegato Bersani - non e' garantita ne' l'equita' ne' l'efficacia. Se il saldo per le categorie piu' deboli fosse cosi' negativo per noi non sarebbe accettabile"
Giudizio analogo sulle norme che riguardano l'istruzione: "Se escono cosi' le norme sulla scuola - ha avvertito - non sono accettabili. Ci misure prese cosi', di punto in bianco, dentro nessun contesto che oltre ad aggravare l'impegno di lavoro degli insegnanti chiudono la strada a un sacco di cosiddetti precari". Rispondendo a chi gli chiedeva se il Pd si opporrebbe ad un eventuale voto di fiducia, Bersani ha replicato: "Le minacce non mi piacciono. Penso che si possa convincere a modificare queste norme".
(Leggi)
Esodati: Bersani, non possiamo lasciarli senza risposte
16 Ottobre 2012 - 14:07
Intanto si puo' procedere con un provvedimento
tampone.(ASCA) - Roma, 16 ott - ''Non pensiamo di lasciare senza risposta migliaia di persone che sono fuori dai 120 mila.
Intanto si puo' procedere con un provvedimento tampone''.
Cosi' il segretario Pd Pier Luigi Bersani sul problema degli esodati, rispondendo ad una domanda durante il forum della web tv di Repubblica.
''Non voglio agitare il modo dicendo che vogliamo toccare la riforma delle pensioni, ma e' ragionevole che il Paese che ha fatto di piu' in Europa sulle pensioni, sia legittimato a perfezionare il meccanismo a parita' di risparmio, per esempio per consentire elementi di invecchiamento attivo e di flessibilita'. Cosi' il meccanismo, oggi, e' un po' troppo secco, rigido. Noi non vogliamo sbaraccare i conti, ma perfezionare la riforma si'''.
(Leggi)
Bene, così si parla chiaro....
RispondiEliminaFinalmente...potremo dirlo ?...
Aspettiamo, come al solito...
egoser52