Siamo almeno 5.000 dipendenti postali colpiti, vittime del decreto Monti-Fornero del 6-12-2011.
Siamo PERSONE in carne ed ossa, cittadini italiani, lavoratori che si sentono TRATTATI COME SCORIE.
Adesso abbiamo uno strumento in più per far sentire la nostra voce.
Usiamolo con intelligenza.
SPERIAMO SIA LA VOLTA BUONA. FINCHE' NON VEDO IL RISULTATO NON CI CREDO PERCHE' ORMAI SONO SEI MESI CHE VIVIAMO DELUSIONE DOPO DELUSIONE. AUGURIAMOCI CHE ABBIANO VERAMENTE CAPITO IL PROBLEMA E CHE ABBIANO CAPITO CHE NON VOGLIAMO ALTRO CHE FARE VALERE UN NOSTRO DIRITTO ACQUISITO E CHE NON SIAMO I FURBETTI CHE VOGLIONO FAR CREDERE ALL'OPINIONE PUBBLICA PER SMINUIRE IL LORO MADORNALE ERRORE. ESODATA POSTE 53
Noi intanto aspettiamo di sapere, carta canta, che tutti vengano salvati con le vecchie regole. Siamo ancora al punto di partenza.La ministra dovrebbe far sapere a tutti che noi siamo stati sempre in buona fede-ci vorrebbe un risarcimento per cio' che stiamo passando-. raffaele c e la sua famiglia
on Damiano l'unica cosa da fare è salvare tutti gli esodati che hanno chiuso il rapporto di lavoro entro il 31 dicembre 2011.é inutile cercare di aumentare la platea cercando di salvarne altri. O tutti o nessuno.Ps. lei dove era ieri in parlamento quando è stata approvata la riforma del lavoro?
GLI ESODATI DEL 53 DEVONO ESSERE DEROGATI DALLA RIFORMA FORNERO.TUTTI GLI ESODATI DEVONO AVERE GLI STESSI DIRITTI.GLI ESODATI DEL 53 DEVONO ESSERE INCLUSI NEL DECRETO DEI SALVAGUARDATI.ESODATO POSTE DEL 53
NON SI POSSONO FARE DISTINZIONI TRA ESODATI DELLA CLASSE 52 CON GLI ESODATI DELLA CLASSE 53.LE DEROGHE VANNO ESTESE A TUTTI GLI ESODATI POSTALI AL 31.12.2011.AL MOMENTO GLI ESODATI DEL 52 ANDRANNO IN PENSIONE CON LA VECCHIA NORMATIVA MENTRE GLI ESODATI DEL 53 NO!LA RIFORMA FORNERO DEVE TENER CONTO IN PRIMIS DELL'EQUITA' SOCIALE.ANCHE GLI ESODATI DEL 53 DEROGATI.
SPERIAMO SIA LA VOLTA BUONA. FINCHE' NON VEDO IL RISULTATO NON CI CREDO PERCHE' ORMAI SONO SEI MESI CHE VIVIAMO DELUSIONE DOPO DELUSIONE. AUGURIAMOCI CHE ABBIANO VERAMENTE CAPITO IL PROBLEMA E CHE ABBIANO CAPITO CHE NON VOGLIAMO ALTRO CHE FARE VALERE UN NOSTRO DIRITTO ACQUISITO E CHE NON SIAMO I FURBETTI CHE VOGLIONO FAR CREDERE ALL'OPINIONE PUBBLICA PER SMINUIRE IL LORO MADORNALE ERRORE. ESODATA POSTE 53
RispondiEliminaNoi intanto aspettiamo di sapere, carta canta, che tutti vengano salvati con le vecchie regole. Siamo ancora al punto di partenza.La ministra dovrebbe far sapere a tutti che noi siamo stati sempre in buona fede-ci vorrebbe un risarcimento per cio' che stiamo passando-. raffaele c e la sua famiglia
RispondiEliminaon Damiano l'unica cosa da fare è salvare tutti gli esodati che hanno chiuso il rapporto di lavoro entro il 31 dicembre 2011.é inutile cercare di aumentare la platea cercando di salvarne altri. O tutti o nessuno.Ps. lei dove era ieri in parlamento quando è stata approvata la riforma del lavoro?
RispondiEliminaGLI ESODATI DEL 53 DEVONO ESSERE DEROGATI DALLA RIFORMA FORNERO.TUTTI GLI ESODATI DEVONO AVERE GLI STESSI DIRITTI.GLI ESODATI DEL 53 DEVONO ESSERE INCLUSI NEL DECRETO DEI SALVAGUARDATI.ESODATO POSTE DEL 53
RispondiEliminaSperiamo che qualcosa si avvii per la strada giusta:riconoscere i nostri diritti, perche e' logorante aspettare senza nessuna prospettiva. Paola
RispondiEliminaNON SI POSSONO FARE DISTINZIONI TRA ESODATI DELLA CLASSE 52 CON GLI ESODATI DELLA CLASSE 53.LE DEROGHE VANNO ESTESE A TUTTI GLI ESODATI POSTALI AL 31.12.2011.AL MOMENTO GLI ESODATI DEL 52 ANDRANNO IN PENSIONE CON LA VECCHIA NORMATIVA MENTRE GLI ESODATI DEL 53 NO!LA RIFORMA FORNERO DEVE TENER CONTO IN PRIMIS DELL'EQUITA' SOCIALE.ANCHE GLI ESODATI DEL 53 DEROGATI.
RispondiElimina