Dopo la formale apertura della discussione della 5013 nell'Aula della Camere dei Dputati prevista per il pomeriggio del giorno 8-10-2012, martedì 9 ottobre sarà la "Giornata degli Esodati" perché:
CGIL CISL e UIL il 9 ottobre presidio aRoma
in piazza Montecitorio dalle ore 10:00
Abbiamo conoscenza dell'arrivo di delegazioni di esodati anche dal Nord.Per esempio un pullman organizzato da Milano "esodati Lombardia" della cgil, una delegazione di circa 20 aderenti al "Comitati Lavoratori in Mobilità ma Senza Pensione" di Torino e di altri che vi si recheranno con altri mezzi pubblici o privati come da Brescia.
Nel pomeriggio nella “Sala della Mercede” alla Camera - ore 18,30 - la rete
dei comitati illustrerà la necessità dell'approvazione della 5103 come ulteriore passo da compiere in questa legislatura verso la salvaguardia di tutti coloro che hanno sottoscritto accordi in vigenza della precedenti regole pensionistiche.All'iniziativa sono stati invitati i Parlamentari e la Stampa.
raffaele c e la sua famiglia e' sempre con voi.....i nostri diritti non devono toglierceli e loro fare quello che vogliono.....
RispondiEliminaSi stà facendo passare un messaggio SBAGLIATO!! La 5103 non "Salvaguarda tutti coloro che hanno sottoscritto accordi pre-Riforma-Fornero" Inoltre la 5103 è superata (per quanto riguarda l'allungamento da 24 a 36 mesi) dalla 95/12 cd Spending-Review. Per quanto riguarda noi Postali in questa "Battaglia" rimangono ancora parecchie vittime sul campo, e cioè tutti quelli che maturavano la pensione dal 2015 in poi (accordi economici e mix).
RispondiEliminaLa 5103 non salva gli 1400circa esodati di poste italiane,più 1200 di altre aziende Enel Telecom.ibm. ecc. che riceveranno l'assegno pensionistico dal 2015 in poi che hanno sottoscritto accordi prima della riforma Fornero non salvaguardati dai decreti fatti dal governo ,65000 più 55.000 saranno loro quelli che salveranno l'Italia dal default?PRENDENDO UNA PENSIONE DA FAME CON IL CONTRIBUTIVO! Emanuele 53 esodato postale Taranto
RispondiEliminaCaro Emanuele,
Eliminanon ci resta che acquistare forconi, potremo almeno raccogliere la paglia.
mario 1952
Perchè non si chiarisce:
RispondiElimina1 chi non rientra nei 65000, che fine fà ?
2 chi non rientra nei 55000, che fine fà ?
3 con la 5103, chi rientra e chi no ?
egoser52