Pensioni. Su esodati il 9 ottobre a Roma  presidio Cgil, Cisl, Uil
in piazza Montecitorio  
Le tre confederazioni sollecitano il Parlamento a 
trovare in tempi brevi una soluzione definitiva e strutturale 
 Roma, 2 ottobre 2012. "Cgil, Cisl e Uil chiedono al Parlamento di accelerare la discussione e l'approvazione di una legge che allarghi la salvaguardia dai nuovi requisiti pensionistici per i lavoratori esodati, a partire dal testo del disegno di legge unificato, approvato all'unanimità dalla Commissione lavoro della Camera dei deputati".
Roma, 2 ottobre 2012. "Cgil, Cisl e Uil chiedono al Parlamento di accelerare la discussione e l'approvazione di una legge che allarghi la salvaguardia dai nuovi requisiti pensionistici per i lavoratori esodati, a partire dal testo del disegno di legge unificato, approvato all'unanimità dalla Commissione lavoro della Camera dei deputati". In una nota congiunta le tre confederazioni annunciano per il 9 ottobre un presidio a Roma n piazza Montecitorio.
"Cgil, Cisl e Uil ritengono che la questione dei lavoratori esodati, delle ricongiunzioni onerose e della proroga delle deroghe già previste dal D.lgs 503/92 - si legge nel comunicato congiunto - rappresentino una vera e propria emergenza sociale, cui deve essere data una risposta definitiva e strutturale in tempi brevi . Non è ammissibile, infatti, che, a seguito della manovra Monti - Fornero, migliaia di lavoratori possano trovarsi senza lavoro, senza ammortizzatori sociali e senza pensione o che a due anni di distanza dalla legge che ha reso onerose le ricongiunzioni prima gratuite dei contributi non si sia ancora trovata una giusta soluzione.
Per questi motivi Cgil, Cisl e Uil la mattina del 9 ottobre p.v., a partire dalle ore 10.00, organizzano un presidio davanti al Parlamento, in piazza Montecitorio a Roma per sollecitare i gruppi parlamentari - ai quali è stato chiesto un incontro nella stessa mattinata - sulla necessità di trovare in tempi brevi una soluzione definitiva ai problemi sopra richiamati".
Uffici Stampa CGIL CISL UIL
(Leggi)
Leggi anche Rasssegna it; Libero; ADN Kronos
 
NON SI POSSONO TENERE MIGLIAIA DI FAMIGLIE DI ESODATI COL FIATO SOSPESO.E' GIUNTO IL MOMENTO CON UNO SFORZO DI TUTTI DI RISOLVERE DEFINITIVAMENTE QUESTA SPINOSA QUESTIONE DEGLI ESODATI.GRAZIE.ESODATO NAPOLI 53
RispondiElimina