Indirizzo mail

Puoi contattarci scrivendo a: cumpustela@gmail.com

mercoledì 3 ottobre 2012

Responsabilità


Esodati: Fornero, problema da affrontare con responsabilità di tutti
03 Ottobre 2012 - 10:48
(ASCA) - Roma, 3 ott - ''Il governo ha affrontato il problema con realismo e senso di responsabilita', vorrei che lo stesso senso di responsabilita' fosse dimostrato da tutti''. Cosi' il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, interpellata a margine di un'audizione parlamentare in merito alla manifestazione sugli esodati indetta dai sindcati per il prossimo 9 ottobre.
Il ministro ha poi aggiunto che comunque il problema degli esodati ''non e' un problema creato da questo governo, ma vogliamo affrontarlo con la consapevolezza che si tratta di persone''.
(Leggi)



Esodati: Cisl a Fornero, responsabilità è correggere errori commessi
03 Ottobre 2012 - 12:55
(ASCA) - 3 ott - ''I lavoratori che chiamiamo esodati sono persone che hanno perso il lavoro perche' in esubero nelle aziende, il cui reddito garantito dagli ammortizzatori sociali o dagli incentivi ottenuti dai datori di lavoro per la cessazione anticipata dell'attivita' li avrebbe comunque condotti fino alla pensione''. Lo ha dichiarato il segretario confederale della Cisl, Maurizio Petriccioli, rispondendo all'appello del ministro del lavoro, Elsa Fornero, che ha chiesto al sindacato di dimostrare senso di responsabilita' sulla vicenda degli esodati.
''Quando abbiamo denunciato l'assenza di un confronto con il Governo sulla riforma pensionistica abbiamo messo in guardia il Paese sui rischi generati da un intervento realizzato senza nessuna gradualita'. La concertazione con le parti sociali avrebbe consentito di individuare soluzioni piu' eque e di apportare interventi correttivi al sistema pensionistico in un clima di maggiore condivisione. Questo non e' avvenuto - ha sottolineato Petriccioli - e quindi il 9 ottobre a Roma unitariamente chiederemo al Parlamento di trovare una soluzione definitiva ad un problema che crea una situazione di disagio e difficolta' estrema a centinaia di migliaia di lavoratori e alle loro famiglie. In questo senso accogliamo l'appello al senso di responsabilita' fatto dal Ministro del lavoro - ha concluso -, chiedendole di lavorare, insieme al Parlamento, per risolvere i problemi aperti che minano la coesione sociale e le potenzialita' di sviluppo del Paese''.
(Leggi)
 

Nessun commento:

Posta un commento