Indirizzo mail

Puoi contattarci scrivendo a: cumpustela@gmail.com

sabato 4 maggio 2013

Nulla di fatto su esodati. Ieri la discussione a Porta a Porta

Esodati: nessuno o quasi ieri sapeva la situazione aggiornata a Porta a Porta da Bruno Vespa
Esodati: ancora nulla di fatto. Ieri la discussione a Porta a Porta
Secondo quanto riportato dal programma del nuovo governo, sembra che il premier Letta voglia rivedere la Riforma Fornero. Il presidente del Consiglio ha presentato una soluzione strutturale per gli esodati e ha proposto soglie anagrafiche di pensionamento flessibili, inserendo i due interventi nell'ambito di una nuova riforma del sistema di welfare. Per quanto concerne gli esodati, la proposta avanzata dal governo sembra convergere verso la soluzione della flessibilità, e in modo particolare sull’eventualità di un pensionamento anticipato. Enrico Letta ha confermato che la questione è tra le priorità dell’Esecutivo.
Da ormai troppo tempo si parla, infatti, di questa questione esodati senza mai arrivare ad una soluzione definitiva, nonostante i tre decreti già varati dal governo Monti. Si è parlato di esodati anche durante la puntata di ‘Porta a Porta’ di Bruno Vespa ieri sera.
Alla domanda di Vespa se qualcuno era rimasto senza pensione o comunque una forma di sostentamento, nessuno era chiaro nel rispondere, e anche la rappresentante della Cisl, pur dicendo cose giuste, non era chiara nel dire la verità e cioè che dei 130 mila salvaguardati dei decreti Fonero nessuno ha preso ancora al pensione a causa delle lunghe pratiche burocratiche dell'inps, e conseguenti controlli etc, etc.
Così, mentre tutti sostengono l'importanza di trovare le risorse per i 350mila ancora fuori dalle tutele,nessuno si preoccupa in realtà di coloro protetti dai decreti, anche i primi che lo sono da mesi ma che non hanno ancora ricevuto nessuna pensione e per cui la copertura è solo sulla carta. E’ per ovviare a questa situazione in bilico che servono necessariamente risposte definitive alla questione, e nuove risorse.
(Leggi)
Rivedi la trasmisione (frame da 0:45:20 a 0:50:45)
 

6 commenti:

  1. Anche questo articolo non dice la verità o per correttezza, non è aggiornato sulla situazione.
    non è vero che nessuno dei 130.000 ha percepito la pensione perché tanti di quelli che dovevano percepire la pensione a febbraio marzo aprile e ora maggio hanno gia l'accredito sul conto con relativi arretrati per chi ne doveva usufruire.
    Questo è quanto: per la precisione!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi piacerebbe conoscerne uno. Hai un indirizzo di posta elettronica o un numero di telefono di qualcuno di questi fortunati? Io avrei dovuto prenderla a febbraio, ma per ora ho ricevuto solo le lettere online e neanche in cartaceo. Non ho ancora la comunicazione della decorrenza e neanche la data presunta dell'accrdito.
      Questo per altrettanta precisione.

      Elimina
  2. CHI SONO QUESTI FORTUNATI?? SI FACCIANO AVANTI E CE LO DICANO PERCHE' A ME RISULTA CHE A TUTT'OGGI NESSUNO DEI SALVAGUARDATI POSTALI CON DECORRENZA PENSIONE DA GENNAIO,FEBBRAIO,MARZO ED APRILE ABBIANO PERCEPITO IL DOVUTO.IL RITARDO A CHE COSA BISOGNA IMPUTARLO???? ESODATA53

    RispondiElimina
  3. QUESTI SONO NICKNAME MA SOTTO CI SONO PERSONE:
    ---
    1) Esodatobari………- PENSIONATO -D. P. 01/02/2013 – Poste – Liquidato
    2) Vito c 52 ……….………- PENSIONATO - D. P. 01/02/2013 - Liquidato
    3) Luisella 11 Cr……- PENSIONATA - D. P. 01/02/2013 – Poste- Liquidata
    4) Ilia 52…..……… - PENSIONATA -D. P. 01/02/2013 – Poste- Liquidata
    5) Marco Lucca……………- PENSIONATO - D. P. 01/05/2013 – Liquidato

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sai dire anche quando hanno effettivamente percepito le spettanze pensionistiche?
      A me,che sarei andato in pensione a febbraio, hanno scritto che l'accresito sarà e giugno. Perché?

      Elimina
  4. Copio e incolle dal forum di Intopic

    Isabella di Catanzaro
    per me, accesso alla pensione dal 29 gennaio 2013, pagamento primo rateo 20 maggio, il mio cognome inizia con la lettera M, però sono uscita dall'azienda nel 2010

    Roby di Lecco
    Veramente,a questo punto non si sa cosa pensare dell'inps
    Il patronato al quale mi sono rivolto per la domanda di pensione,ieri si e' recato all'inps di Lecco e la responsabile che non aveva neanche una copia delle nostre lettere ricevute e da lei sconosciute, se ne fatta una copia.Alla domanda i tempi di erogazione e chi erogasse il primo rateo ,risposta dipende tutto a da Roma. Praticamente non ne sanno un c...o.Io in base alla lettera erogazione pensione dal 26-01-2013 ed essendo uscito nel 2011 ed il mio cognome inizia con s,forse fanno tutti quelli usciti prima ed in base al cognome? Scusate non volevo incrementare i vostri dubbi,ma rendervi conto di quello che mi e' successo

    Paola 1952 Pistoia
    Anche io attendo partenza prima lettera on line ..decorrenza 3.3.2013 ma si può essere. così pazienti !?!? Cognome lettera L .... non ho più voglia di niente !!! Sto in stand. by borsellino chiuso morale a terra ,vi leggo ogni giorno .Grazie per la compagnia che mi fate ..sono sola e non avrei Altro. reddito ...Vi Abbraccio

    Ilia 52 Viterbo
    Io il primo rateo della pensione maturava dal 6 gennaio 2013, in inps visualizzo che mi sarà liquidata il 20 maggio 2013 compresi gli arretrati (Tutto in una sola rata ).

    Giovanni 52 Imperia
    avevo scritto a Ferramosca, chiedendo notizie in merito alle date che qualcuno ha trovato sul sito INPS, con pagamento prima di giugno, e se dovessi attendere lugio-agosto, nonostante il mandato era previsto per il primo marzo.
    La sua risposta:

    "Stiamo liquidando le pensioni di gennaio con decorrenza giugno con arretrati.
    ...seguo di persona lo scadenzario e non è assolutamente possibile
    resto in attesa di comunicazioni
    Grazie"

    Pertanto, da quello che posso comprendere, le pensioni saranno corrisposte dal giorno 1 di giugno, con i relativi arretrati, a quanti avevano maturato la pensione a gennaio.


    RispondiElimina